http://pinoscaccia.homestead.com/Home.html
La torre di Babele è , insieme, un progetto e un luogo fisico. Il progetto è quello di ospitare tutte le lingue del mondo, tutte le idee, dare voce a chiunque, cosi’ da arrivare per paradosso a una parola ‘unica’, insomma a capirsi. Di parole, girando per i problemi del mondo, ne sento sempre tante, cerco di sentirle tutte: se c’è un pò di confusione, è solo apparente. Perchè un coro così vario può essere invece un grande strumento per raggiungere quella verità da tutti invocata ma così varia complicata contorta difficile da conquistare. Nei miei (numerosi) spazi virtuali non dirò verità perchè sostengo da tempo, per esperienza da cronista, che la verità assoluta non esiste. Esistono i fatti, ma sui fatti ognuno ha la propria verità, ed e’ già fortunato ad averla. Il luogo fisico è la torre vera, così come l’ho conosciuta a Samarra, in Iraq. Lì la chiamano “malwiya”, la spirale, splendida metafora architettonica dove è faticosissimo, sul serio, arrampicarsi in vetta superando passaggi tortuosi. Dunque, la torre di Babele mi sembrava che potesse rappresentare il senso di questo sito e anche del blog (e del libro). Un punto fermo, dedicato principalmente alle mie esperienze (forti) in tante terre insanguinate dall’odio e dall’intolleranza. Un diario in continuo movimento dove anche le verità, appunto, spesso si sovrappongono, si sostituiscono, si smentiscono, si alterano. Sono sempre in molti a parlare, spesso lingue diverse. La mia grande speranza, che voglio condividere, è che alla fine si arrivi finalmente a una lingua universale. Cioè a capirsi.
Facebook
Twitter
Myspace
Flickr
Youtube
Netlog
H5
Faceskin
Volunia
Pingback: 10 March 2014
-
Ci si può capire anche guardandosi negli occhi, non servono tante parole, io scrivo per farmi conoscere
Pino ho sempre apprezzato la tua professionalita’ e la tua coerenza,i tuoi reportage dai teatri di guerra del golfo e dell’afghanistan nonche fatti di cronaca nazionali di un certo rilievo.Complimenti per il sito e per i tuoi libri.Grazie
grazie a te corrado, ci sto riprovando con il blog, spero nell’aiuto di tutti voi
mi faccio un poco di pubblicità, il che non guasta, il mio blog è—
lastrminute.blogspot.com visitateloooooooo
Anni fa ti ho inviato una mail in cui annunciavo di svolgere una ricerca sui soldati leccesi mandati in Russia. Il libro è ora edito e vorrei fartene avere una copia. Dove?