Se non succede qualcosa di nuovo mercoledì Alessandro Sallusti, direttore de “Il Giornale”, dovrebbe entrare in carcere e starci 14 mesi. Per un articolo ritenuto diffamatorio ma non scritto da lui, solo per responsabilità oggettiva quando dirigeva “Libero”. Tutti si sono schierati con lui, gli amici e i tanti nemici poichè chiunque ritiene obbrobrioso il … Continue reading
“I familiari delle vittime di omicidio, le vittime della violenza e della strada, i cittadini non colpiti dal reato, i partiti con bandiere diverse e le diverse Associazioni di tutela, si uniscono con lo scopo di contrastare le continue richieste di amnistia generalizzata, e di rimarcare, specie per tutti i reati contro la vita e la persona, l’importanza deterrente e riparativa … Continue reading
Trovarsi di fronte a un disabile, 80enne e costretto su una sedia a rotelle, non ha impedito a un rapinatore di aggredirlo per portargli via la misera pensione che aveva appena ritirato. È accaduto questa mattina a Milano quando l’uomo, che aveva appena prelevato la pensione alla posta, si trovava sul marciapiede da solo. Uno sconosciuto … Continue reading
Ha trascorso quasi un anno in carcere perché accusato di tre rapine nonostante il vero rapinatore avesse confessato, e nonostante tre testimoni lo scagionassero. Ma tutto questo non è bastato ai pm di Roma che solo dopo una perizia su un tatuaggio (presente nel ladro vero), si sono arresi all’evidenza e hanno deciso la scarcerazione. Protagonista … Continue reading
I cronisti giudiziari sanno, fin da bambini, che l’unico sistema per avere le carte è aspettare che le passi qualche magistrato amico (o il suo ufficio). Se pensate che il registro degli indagati è coperto dal segreto istruttorio mi dovete spiegare come fanno a uscire sui giornali anticipazioni spesso ignote agli stessi indagati. Insomma, è … Continue reading
Bollati come ladri, arrestati e condannati. Poi, dopo 13 anni, sono stati assolti in appello. Ma le loro vite sono state travolte e rovinate. Era il 1997 e quattro uomini, etichettati come la ‘Banda degli onesti’, furono arrestati per due rapine avvenute a Roma. Per i giudici d’appello, però, non furono loro a rapinare un ufficio postale … Continue reading
L’aggiornamento di un blog, ovvio, porta fatalmente all’uscita dalla homepage, cioè la vetrina, di argomenti interessanti e dunque, in qualche maniera, all’oblio. Specie per chi si affaccia per la prima volta su questo spazio. Non vogliamo che succeda almeno con uno dei casi di cui ci siamo occupati, la vicenda triste e ingiusta di Fabrizio Brunetti … Continue reading
Qualche tempo fa, alla fine di giugno, mi colpì profondamente una lettera inviata a “Dagospia”. La ripresi, pubblicandola in uno dei tanti blog paralleli. E’ la storia (purtroppo sempre più ordinaria) di un’ingiustizia, la lettera disperata di un padre che cerca di avere giustizia ma sbatte contro il muro di gomma difensivo di chi conta. … Continue reading
Recent Comments