Ci sono luoghi che restano dentro. E persone che abitano quei luoghi. Significa rivedersi lì, con loro, tra sudore, giochi per esorcizzare la paura, corse e attese, bombe e spaghetti, ricordi e fughe. Visioni che diventano familiari così che una notizia che arriva da certi fronti per chi c’è stato non è mai asettica, ma … Continue reading
L’Indro Sembra un secolo, ma in fondo era solo il 2008, otto anni fa: tre prima della caduta. Sparito per anni, Gheddafi alla ricomparsa in pubblico aveva chiamato a raccolta alcuni giornalisti occidentali. Ospiti, suoi ospiti. L’occasione era la festa della rivoluzione, ma lo scopo un altro: rimettersi in gioco, magari addirittura infilarsi nel mercato. … Continue reading
Magari tra qualche giorno conosceremo i dettagli. Cioè perchè (e come) due ostaggi italiani sono stati uccisi in Libia e perchè (e come) altri due sono stati liberati. Forse sapremo se le due operazioni sono legate direttamente o indirettamente. Certo è che la notizia gioiosa ha immediatamente fatto accantonare quella tragica. Di sicuro la Libia … Continue reading
Saadi Gheddafi non ha mai partecipato all’attività politica del padre, nè tantomeno alle sue malefatte. Aveva la passione del calcio e in Italia si è fatto praticamente il giro di tutte le squadre. Dopo la rivolta in Libia si era rifugiato in quello che credeva un Paese amico, il Niger. Che per tanto tempo lo … Continue reading
Sono stati liberati i due tecnici italiani, Francesco Scalise e Luciano Gallo, rapiti in Libia lo scorso gennaio. “Provo grande gioia e soddisfazione per la liberazione di Francesco Scalise e Luciano Gallo”, ha detto il ministro degli Esteri Emma Bonino una volta appresa la notizia. L’operazione, secondo quanto si legge in una nota della Farnesina, è frutto … Continue reading
A Lampedusa il mare grosso ha costretto i soccorritori a sospendere le ricerce. ll bilancio della tragedia sfiora dunque i 300 morti. La metà sono donne, alcuni sono bambini. Provengono da terre martoriate da fame e guerre: Siria, Somalia, Eritrea. Sono stato in quelle terre. Ho visto da dove partono. E ho visto da dove … Continue reading
Adesso viene fuori una “verità” che ben conoscevano, o intuivano, tutti quelli che hanno frequentato la Libia durante la rivolta. Cioè Gheddafi ucciso da un agente francese, non certo dagli “shabab”. C’è sempre stata in effetti confusione nella ricerca del killer del dittatore, come c’è stata sorpresa per quell’esecuzione così repentina contro le disposizioni del … Continue reading
Chris Stevens conosceva bene la favola della rana e dello scorpione. La rana aiuta lo scorpione ad attraversare il fiume e poi, una volta in salvo, lo scorpione la uccide. Chris Stevens è stato, negli ultimi anni, uno dei maggiori protagonisti della caduta di Gheddafi in Libia. Ha coordinato l’intervento dei ribelli, sia sul piano … Continue reading
Eccola la nuova Libia che somiglia tanto alla vecchia. Il 17 febbraio di due anni fa a Bengasi fu assaltato il consolato italiano per la maglietta blasfema di Calderoli che provocò l’anno scorso, nel primo anniversario, la scintilla di quella che poi sarebbe diventata la rivolta. Stavolta è stato attaccato pesantemente il consolato americano, sempre … Continue reading
Un ordigno fatto esplodere lungo il muro di cinta e un tentativo di assalto. Nel mirino a Bengasi l’ufficio dell’ambasciata Usa. L’area dove ha sede l’ufficio, molto ampia, ospita tre palazzine. Secondo i primi rilievi, la bomba sarebbe stata «non artigianale» e non ci sarebbe nessuna vittima. L’attentato è stato rivendicato dal Gruppo Prigioniero Omar … Continue reading
Recent Comments