Ogni tanto qualcuno mi chiede di chiarire il senso dell’incipit: “La verità non esiste, esistono i fatti”. Intanto spiego quand’è nato: nei Balcani durante quella che si tentava di trasformare in guerra santa. I croati accusavano i serbi di abbattere i campanili delle chiese cattoliche. Un giorno a Karlovac un vecchio mi indica la base … Continue reading
Una guerra. Come si fa a spiegare una guerra? Soprattutto, come si fa a spiegare la paura. A raccontare il dolore. Ci si veste di divise diverse, magari dello stesso colore, e si decide di essere nemici. Della guerra ricordo silenzi e fragori, tumulti e singulti. Ricordo, ad esempio, un cielo d’amianto a Vukovar. E … Continue reading
Presepe di Greccio (1296-1304 circa). San Francesco fece allestire un presepe per la festività del Natale di Cristo nella chiesa del castello di Greccio: durante la predica del Santo, la statua del Bambino prese miracolosamente vita. L’episodio venne celebrato da Giotto in questo famoso affresco nella Basilica Superiore di Assisi. Trilussa – Natale de guerra Ammalappena … Continue reading
Durante il Vertice NATO del 21-05-2012 a Chicago, almeno cinquanta veterani della US-Army buttano via le loro decorazioni militari e mostrano così al mondo quanto sia controproducente e stupida la guerra.
Hanno varcato insieme il confine tra Siria e Israele al checkpoint di Quneitra, sulle alture del Golan, dopo un’attesa di due anni. Tanto ha dovuto aspettare la promessa sposa, la 29enne Hiba Samer al Buni di Damasco, per ottenere il permesso delle autorità israeliane di entrare nel Paese e sposare il compagno Fida Ibrahem. I … Continue reading
I mille giorni dell’inferno di Sarajevo (ma in realtà sono stati 1395, l’assedio più lungo subito da una città nella storia moderna) iniziano il 6 aprile 1992, quando sul ponte di Vrbanja viene assassinata una studentessa di medicina, Suada Dilberavic, di origine croata. Finiranno nel novembre 1995 con gli accordi di Dayton, firmati a Parigi. … Continue reading
Una foto che ritrae un israeliano che bacia (alquanto castamente, in verità) un’iraniana sta facendo il giro del mondo. I due giovani, baciandosi, mostrano i passaporti dei due paesi che si stanno preparando a una guerra che sembra sempre più inevitabile. La foto è frutto dell’iniziativa di un gruppo di attivisti israeliani che stanno cercando … Continue reading
I due marò del San Marco accusati per la morte di due pescatori indiani, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, sono stati trasferiti in un carcere di Kollam. Lo ha deciso il giudice. La questione comincia a diventare seria. Si tratta di due militari in servizio anti-pirateria che in acque internazionali hanno forse ucciso, e dunque … Continue reading
La vicenda dei marò italiani arrestati in India comincia a diventare seria. Non perchè i nostri militari abbiano qualcosa da farsi perdonare, ma perchè ormai è chiaro che la questione è squisitamente politica. Cioè: politica interna indiana. Sul piano tecnico-militare sarebbe facile da chiarire: sarebbe bastato chiedere al peschereccio colpito il nome dell’imbacarzione da cui … Continue reading
Le ultimissime immagini che arrivano dalla Siria documentano il pestaggio di due ragazzi. Una coppia scatenata di soldati lealisti li colpisce ripetutamente, con violenza, con bastoni e un cavo elettrico usato come frusta. I ragazzi, bendati con le loro stesse magliette, tentano di proteggersi con le mani, supplicano di smettere, “non abbiamo armi” continuano a … Continue reading
Recent Comments