(dal “Corriere della Sera”). Si parla della morte di Ashley Olsen ma per la stampa Usa il fantasma che aleggia è quello di Meredith Kercher. Il Washington Post in un articolo a firma di Yanan Wang ha ricostruito ieri il delitto di Firenze e si è augurato una rapida soluzione del caso. Ma nel farlo … Continue reading
Ribaltata ancora la sentenza: condannati a 28 anni e sei mesi Amanda (che sta in America), 25 anni a Sollecito (ritirato il passaporto stamattina mentre stava vicino al confine con l’Austria). Il delitto di Perugia: tutte le tappe Ancora non si conosce fino in fondo la verità, truppe bugie sono state dette dai protagonisti di quella … Continue reading
Mirco il cacciatore, è già a casa. Il meccanico di Serle che sabato sera ha sparato a un ladruncolo albanese dopo avergli dato la caccia per due ore, è stato scarcerato ieri su decisione del gip di Brescia Paolo Mainardi. Il quale, nonostante le contraddizioni durante l’interrogatorio, i dubbi sul fatto che i colpi esplosi … Continue reading
Ah, l’umanità. Come sarebbe migliore il mondo se fosse umano. Che il ministro Cancellieri abbia telefonato preoccupata per le condizioni della sua vecchia amica Ligresti non solo lo ritengo lecito, ma addirittura le fa onore. Del resto, ed è un fatto, ha seguito molto da vicino altre delicate vicende personali. Però non spostiamo quella che … Continue reading
Sentenza di primo grado per la morte di Stefano Cucchi, 31 anni, morto una settimana dopo il suo arresto per droga, nel 2009. Le condanne per omicidio colposo. Le urla dei familiari: “Dov’è la giustizia? Assassini”. La madre e la sorella: “Ce l’hanno ucciso due volte”. Proteste anche fuori dall’aula bunker. [La sentenza] “Chiedo scusa a … Continue reading
Non mi sono mai voluto interessare troppo da vicino ai vari, numerosi processi a Berlusconi. Anche perchè, com’è stato già detto, al di là delle conclusioni giudiziarie abbiamo già tutti espresso un “verdetto” politico e morale. Tuttavia, ieri il gran chiasso mediatico mi ha incuriosito e spero di non fare scandalo se affermo, con lo … Continue reading
Dall’11 maggio del 2012 il governo italiano è in possesso di una “Inchiesta sommaria” sull’incidente della Enrica Lexie che ha visto coinvolti i Marò Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Il rapporto dettagliato è dell’ammiraglio Alessandro Piroli, allora capo del terzo reparto della Marina, l’ufficiale più alto in grado inviato in India subito dopo l’incidente. Piroli … Continue reading
Nessuno riuscirà mai a dipanare il brogliaccio di una delle vicende più indecenti in cui è incappata l’Italia nella storia contemporanea. Nella questione dei marò il governo Monti ha sbagliato almeno tre volte. Finendo nella trappola indiana, poi perdendo la dignità rimangiandosi l’impegno di farli tornare a New Delhi e infine giocandosi la fiducia degli … Continue reading
Ai tempi belli girava voce che Di Pietro fosse stato per due anni a lezione dalla Cia. C’è chi giurava addirittura di averne le prove. Quei documenti non sono stati mai trovati (e quindi forse non era vero) ma certo è che l’operazione “mani pulite” ha sempre puzzato troppo di America. L’ex pm sicuramente effettuò … Continue reading
Ha fatto scalpore (internazionale) l’arresto di Kerry Kennedy. Non solo per il nome che porta (è la figlia di Bob) ma anche per i legami politici e la sua intensa attività solidale. La polizia di New York l’ha vista urtare un trattore (!) e quando si è fermata con l’auto sul ciglio della strada l’ha … Continue reading
Recent Comments