La violenza non si ferma al Cairo. E il governo egiziano, apparso fino ad oggi sotto lo schiaffo dei vertici militari, annuncia le dimissioni. Il primo ministro, Essam Sharaf, ha infatti rimesso il proprio mandato a disposizione del Consiglio supremo delle Forze armate, che a stretto giro ha accettato le dimissioni. Nel frattempo, per il terzo … Continue reading
L’appuntamento era a Saloum, al confine con la Libia. Non riuscivamo a trovarci perchè non ci conoscevamo di persona (all’andata l’autista era un altro) e la confusione era tanta. Poi finalmente aggancio l’uomo che doveva riportarci al Cairo. Più che uomo, era un ragazzo. Faccia pulita, simpatico, la conoscenza di un pò d’inglese sufficiente comunque … Continue reading
L’impressione era stata netta, immediata. Ricordate? Mi erano bastati pochi minuti per capire che in Egitto la democrazia è ancora un sogno. Non può esserci libertà in un Paese dove si fa fuori un dittatore, ma il controllo passa ai militari. Vedevo piazza Tahir, il luogo simbolo della rivoluzione, dalla finestra dell’albergo ma ero voluto … Continue reading
Attraversando le strade del nuovo Egitto, fino al Cairo.
Il Cairo (Egitto). Ultimo saluto egiziano prima di chiudere la valigia, come un’infinità di volte nella mia vita (lunga, ahimè) di gabbiano. Dopo tanti giorni fuori del mondo, mi abbevero alle notizie come se fossi in astinenza. Rimpiango subito il periodo “oscuro” dov’era quasi impossibile anche telefonare. Meglio il buio. Quello che leggo non mi … Continue reading
Il Cairo (Egitto). Ecco esattamente quello che vedo in questo momento dalla mia finestra. Metto spesso immagini notturne perchè nel buio spiccano solo le luci e le ombre spariscono. Caos del traffico a parte, non si può certo negare che Il Cairo sia una delle città più affascinanti del mondo. Come il celebrato Nilo: uno … Continue reading
Mersa Matruh (Egitto). Dopo un migliaio di chilometri di deserto mi ritrovo il mare. Del resto è ovvio seguendo la costa del nord Africa. Stiamo ripercorrendo a ritroso il percorso dell’andata, unica maniera di lasciare senza il… consenso di Gheddafi. Ci siamo fermati in questa località balneare a metà strada esatta tra il confine di … Continue reading
Franco Ceccarelli da Il Cairo. Ci sono circa duecento desaparecidos in Egitto, catturati da gruppi in abiti civili quando la polizia dopo gli orrendi crimini compiuti, e’ ritornata nelle caserme. Chi, dove e perche’ ha rapito questi uomini, tra i quali Ziad Bakir? dove tengono gli “scomparsi” e perche’? C’e’, tra le tante ipotesi, quella secondo la … Continue reading
Così Mubarak adesso è un turista qualsiasi, immerso nelle passeggiate di Sharm, provincia vacanziera d’Italia. Non è un brutto posto nonostante la mia esperienza non esattamente positiva visto che sono capitato in mezzo alle bombe, anni fa. Battute a parte, suona molto male il titolo degli organi d’informazione di tutto il mondo per dar conto … Continue reading
Franco Ceccarelli dal Cairo (Egitto). Erminio Englaro da Herat (Afghanistan).
Recent Comments