Ho conosciuto Hong Kong negli anni 90, andando in Australia. Non ho documenti di allora e non riesco a rintracciare le immagini mandate in onda al Tg1 sull’inferno di un quartiere poi raso al suolo. Sono tornato nel 2007 e ho scritto questo pezzo sulle differenze abissali fra le due facce della stessa metropoli: il … Continue reading
In occasione dell’anniversario della rivolta di Pechino pubblicai per l’ennesima volta quest’immagine-simbolo, un giovane Rivoltoso Sconosciuto che fermò da solo la colonna di carri armati diretti a piazza Tienanmen. Nei commenti aggiunsi questa testimonianza: “Secondo Adriano Màdaro, giornalista e conoscitore della Cina e della sua storia, intervistato da Treviso Tv, la storia della foto è … Continue reading
Oggi ricorre il 23esimo anniversario della protesta di piazza Tienanmen a Pechino, una serie di dimostrazioni guidate da studenti, intellettuali ed operai nella Repubblica Popolare Cinese tra il 15 aprile ed il 4 giugno 1989. Simbolo della rivolta è considerato il Rivoltoso Sconosciuto, uno studente che, da solo e completamente disarmato, si parò davanti ad … Continue reading
Il comitato di Oslo lo aveva lasciato capire: quella di quest’anno sarebbe stata una scelta controversa. E infatti il Nobel per la pace è stato assegnato al dissidente cinese Liu Xiaobo, simbolo della battaglia per i diritti umani e civili in Cina. Un vero schiaffo al regime di Pechino, destinato a provocare reazioni a catena in … Continue reading
Recent Comments