Penso spesso in questi giorni a Luca, l’astronauta siciliano, che sta volando nello spazio. Era il mio sogno, fin da ragazzo. Come lo era quello di scrivere. Ve ne consegno, senza pudore, la prova: il mio primo privatissimo romanzo, addirittura illustrato. Era il 1960, molto prima della conquista della Luna. Avevo quattordici anni, l’età dei sogni, e con orgoglio posso dire che almeno uno l’ho realizzato: scrivere è diventato il mio mestiere. Oltre naturalmente all’altro, che è diventato parallelo: viaggiare senza limiti.
“Non avevo certo idea di cosa avrei fatto da grande, ma la passione per lo scrivere mi è nata molto presto. Ritrovo a sorpresa nel cassetto un quadernetto con quello che voleva essere un mio …privatissimo romanzo. Avevo la passione dell’astronomia ed ecco dunque inventarmi “Un razzo nello spazio”, addirittura illustrato. C’è la data: 8 aprile 1960, molti anni prima della conquista della Luna. Rileggo quelle righe infantili con discreta vergogna, ma le voglio condividere con la tribù, segno che ognuno ha il destino segnato. Sperando nel frattempo di essere cresciuto, soprattutto come scrittore”. Testi e illustrazioni
Verrebbe da fare una battutaccia: viva il razzo nello spazio, viva la Roma e abbasso la Lazio! Ma ci si becca una censura eterna qui dentro, per cui si sorvola. :-)
Magari potevi fare l’ en plein facendo il Reporter volando su una missione dello Space Shuttle e raccontare come si vede la terra da lassù, e di quanto siamo tremendamente piccoli nell’ infinito e forse, l’ intervista con gli omini verdi. Tutto è possibile.
tu non sai quanto l’ho desiderato…
“dallo spazio infinito è tutto, linea allo studio”
(sorvolo sulla battutaccia calcistica per carità di patria)
[OT Sisma 6.3 centro isola Taiwan] Diversi danni, linea ferroviaria alta velocità interrotta da frane, vittime o feriti non confermati…
MORE: http://bit.ly/19ymOf9
[OT Sisma Taiwan] Video amatoriali sul luogo dell’epicentro
[Spazio] Passato ennessimo asteroide “Tir” tra la Terra e La Luna (2013 LR6)… Un “liscio” scoperto all’ultimo minuto da un italiano.
MORE: http://www.virtualtelescope.eu/webtv/