Una volta, quando ero giovane, il primo dell’anno era destinato ai buoni propositi. Da tempo ho smesso perchè ormai so benissimo che le autopromesse durano solo un giorno.
Una volta, quando ero giovane, il primo dell’anno era destinato ai buoni propositi. Da tempo ho smesso perchè ormai so benissimo che le autopromesse durano solo un giorno.
Idem.
(non per questioni di durata, ma perchè mi mancano proprio i buoni propositi).
Tranne sempre lo stesso naturalmente, quello di continuare a levarmi di torno la gentaglia…ma questo fortunatamente è un fatto, non una buona intenzione.
Per chi conosce il mondo, e tuttavia non perde la bussola, e riesce a mantenere il timone sulla rotta dei propri princìpi, il Capodanno può anche essere un giorno senza promesse solenni.
Ogni giorno è un momento irripetibile, della propria vita, per combinare qualcosa di buono, anche piccola, ma nella direzione giusta.
io rimango nel tema dei buoni propositi , da sempre vorrei essere un esempio di disponibilità , comprensione ,accoglienza e amore , non sempre mi riesce ma il proposito rimane . Dobbiamo essere un esempio per i giovani , per chi ci segue deve poter dire ” se sono quello che sono è perchè mia mamma, mio padre i miei nonni mi hanno insegnato il rispetto , l’onesta’ , la tolleranza , l’amore “
Certo, i valori ci devono ispirare sempre. Ma quelli fanno parte di noi, se ci sono. Io mi riferisco alle piccole grandi promesse che si fanno ogni anno.
Ma le piccole o grandi promesse, si possono fare in ogni giorno dell anno.
Non c’ è bisogno di aspettare il 1° Gennaio.
Comunque, auguri per un 2013 ottimo, sotto tutti i punti di vista.
Posso anche condividervi, e poi Lorena, di te sai che ho stima e ti ritengo una donna saggia, oltre che piena d’amore, ma appunto per questo avrei una domanda: tutto bello, ma con gli stronzi e i rompicoglioni come ti regoli?? solo questo vorrei sapere, please… – oggi mi sono svegliata così, inizia bene….
(incidentalmente faccio un lavoro in cui sono costretta ad avere a che fare col pubblico…con la gente. Non aggiungo altro..oppure prima o poi scriverò un libro).
credo non vi sia altra soluzione per i rompi coglioni , “levarsi di torno la gentaglia ” io nel limite li ignoro , ma ne soffro anche , per carattere non offro l’altra guancia , le mie attenzioni vanno a chi le merita , le mie rabbie sono feroci , perchè sono tuttaltro che una persona mite . Buon Anno il mio proposito di oggi è mettermi a dieta ahh ahh!!!!!!
Una delle più frequenti…per voi donne la dieta, per noi uomini in genere il fumo… Già, da oggi prometto di fumare di meno.
E fai bene ahh!!!!!
Anche il mio… ;)
@ Lorena :)) allora sei un po’ un’impulsiva, ma anche spontanea e passionale, come me. Comunque ho capito come si fa…ma è una gran fatica: richiede di essere sempre presenti a se stessi
la risposta l’ha data Senzanord. :))
Vabbè, torniamo ai buoni propositi! ;))
uff vedo di cambiare direzione in ogni momento della mia vita :))
@Sissi ………un po? ???? negli anni comunque sono leggermente migliorata ,forse sono un po’ piu’ saggia , ho pagato e pago cara la mia impulsività . Non sempre la ragione ha la meglio , c’è tanta gente in mala fede e anche cattiva , non è facile difendersi . Ho passato la notte Natale piangendo perchè non ho potuto avere il mio bambino Geogres con noi , con impulsività ho espresso il mio disappunto alla A.Sociale che ce la farà pagare , ma anche questo non c’entra nulla coi buoni propositi , scusatemi
Mi dispiace… ho capito come sei….ma sai che ti dico? hai fatto bene!
(è vero, non bisogna essere impulsivi – ricordi pure Benigni che lo diceva – ma sai che ti dico: alla faccia della spontaneità e della sincerità quando ci vuole ci vuole! ohh…..)
…e per il resto un augurio che torni molto presto da te :)))
le mie durano anche meno…
Ho smesso anch’io , avevo capito che nemmeno mezza giornata duravano!
Menomale che inizia a diventare di dominio pubblico “il problema”, altrimenti sembravamo noi, chiunque sia diverso dai 13 esemplari, quelli ‘strani’….
Manuale 2013: tutto sommato si evolve
http://d.repubblica.it/argomenti/2013/01/01/news/psicologia_salute_consigli-1440157/?ref=HREC2-6
Immagine animata: http://bit.ly/VCnWrE
[Mistero di Fine Anno] Dicembre 2012 – Che tipo di #segnale anomalo ad alta frequenza è stato registrato dai satelliti meteo in aperto #oceano Atlantico?
I catastrofisti della rete associano questa presunta mega-arma radio militare, dislocata in una sperduta isoletta del sud Atlantico (generatore di cambiamenti climatici artificiali) con l’attuale mini pandemia di H1N1 in pericolosa progressione negli USA, Europa, Cina e Medioriente (incremento basse temperature stagionali su gran parte della superficie terrestre)… Ok, siamo oltre i 7 Miliardi di persone, le risorse mondiali sono davvero poche (cibo, acqua dolce, fonti energetiche), ma per favore, fateci campare almeno per prendervi a “calci in c.lo”.
Vero. Si dovrebbe fare un esercizio di umiltà e chiedere scusa a chi si ha ferito, consapevolmente o meno, non commettere o cercare di combinarne poche di cazzate. Specialmente quando si è raggiunta o superata l’età della ragione. Questo è il mio personale, personalissimo buon proposito per l’anno neonato.
Chiedere scusa a chi ho trattato male con parole e pensieri. Se è possibile.
Uhm…allora perdonata.
:)))
daiii scherzo…. è un altro mio umile “buon proposito”, ma perchè mi appartiene di natura insieme al caratterino, che è quello di tornare una tribù…… – e poi che noia parlare da sola – .
(beh tranne l’idea di non combinare più cazzate, o al limite proprio pochine, che altrimenti è il modo migliore per invecchiare!! giamMAI.)
Pace?
e Franca, Francesco, Madame Pina, Roberto, Pipistro??
neanche gli Auguri per il nuovo anno!!…
;)
;))
(e dimenticavo, e Rosaria e Barba..e poi tutti nessuno escluso che io coi nomi sono distratta. non che mi fili nessuno..come al solito, a parte il sorriso di Silvi, sinceramente ricambiato).
finito :))