Continuo a ricevere sms di…auguri da amici vicini e lontani mentre sui social network anche utenti seri e impegnati non sanno rinunciare ai disegnini infantili che celebrano il ferragosto. Ne parliamo ogni anno. Intendiamoci, sul piano religioso il 15 agosto è una festa importante che celebra l’Assunzione ma, inutile fingere, per tutti la giornata di mezza estate è intesa come ricorrenza vacanziera. A parte che personalmente ho sempre lavorato, spesso in posti lontani e difficili, mi dovete dire cosa c’è oggi da festeggiare. C’è una crisi profonda e, a parte i soliti vip (cioè le persone molto indecenti), pare che tutti stiano a casa e comunque sarebbe folle sperperare denaro per pochi attimi di svago in previsione di un autunno complicato. Insomma, sarà che forse sono condizionato da un paio di ferragosti drammatici e dolorosi, ma non mi pare che sia il caso di fare salti di gioia per – al massimo – una cocomerata.
Anche a me ferragosto non mi ha mai entusiasmato, mi è sempre sembrato un obbligo a divertirsi, ma davvero, che festa è?!
obbligo? io me ne sono andato in vacanza a fine giugno, è stato molto meglio…
Sicuramente meno confusione in giro! Io mi ero proprio dimenticata del Ferragosto, appena tornata da Amsterdam, e chi ci pensava!? Qua in Romagna Ferragosto è come un secondo capodanno estivo (dopo la notte rosa)!
ferrawhat?
….;)))
Appena tornata dalla Santa Messa,ho festeggiato cosí! Grazie Pino per aver sottolineato la solennità’,faccio a te e a tutti gli auguri cosi’: Un augurio affettuoso nella solennita’ dell’Assunta,festa della terra e del cielo,meta e fine del nostro desiderio di felicita’.
Questo è l’unico vero modo di celebrare una Festa.
15 Agosto festa dell’Assunta, da diversi anni con amici veri, gli amici di sempre, carne alla brace all’aperto e poi nel tardo pomeriggio S. Messa in una cappellina devozionale sugli argini del fiume Panaro: la Chiesetta della Madonna di Gamberone. Mi piace molto vedere questa giornata come festa della terra e del cielo. In fondo noi siamo da sempre lì, dove poggiano i piedi e dove aspira la nostra mente.
Caro Pino , se mai ci fosse stato da festeggiare qualcosa , ora proprio no! Al massimo una fetta di cocomero per la sete!
[OT USA] Army Lt. Gen. William E. Kip Ward, 4 stelle a rischio, una splendida carriera militare che rischia di finire per un inchiesta militare amministrativa all’italiana (spese pazze)….
MORE: http://bit.ly/OZ6jMN
Io cerco di viverlo soprattutto come festa religiosa, per il resto negli ultimi 12 anni ho sempre lavorato, sicché …..
per i cristiani dopo la risurezzione di gesu’ l’assunzione di maria santissima è la festa piu’ bella che ci sia da 2000 anni ci dice quale è il nostro destino la vita eterna non credo ci sia festa piu’ bella e sara’ una festa eterna
Idem, Pino. Io, poi, di salti..manco a provarci!
Comunque, giornata solitaria – non sempre per scelta – ma perchè altri, intimi e non, festeggiano. Magari pregando qualcosa che non c’è. Non lì.
Per i pii cristiani voglio pronunciare una ‘bestemmia’: Io sono Dio!
Io che pranzo oggi con mia madre che ha quasi 86 anni.
Premetto il massimo rispetto per ogni posizione seriamente accettata.
Ma probabilmente ritrovarsi a dire: “Comunque, giornata solitaria – non sempre per scelta – ” può essere causata proprio dal sentirsi autorizzati a dire “Io sono Dio!”.
L’antropologa Gatto Trocchi sosteneva che questa espressione “Io sono Dio” era il massimo della conoscenza (gnosi assoluta) che gli adepti delle sette sataniche acquisivano dopo anni di frequentazioni, di prove e di lotta, con questi “bravi ragazzi”…
Rimane pur vero che pranzare sola con la madre 86enne in un giorno di festa rimane comunque un atto degno della vicinanza e della amicizia di Dio.
Buone cose.
Con tutto il rispetto per gli antropologi – che non sono teologi – dire ‘Io sono Dio!’ è per me un altro modo di dire a Gesù: ‘Chi è mia madre, chi sono i miei fratelli?’ e rispondere ai farisei di cui il mondo è pieno. Non è una bestemmia: io so qual è il mio posto di creatura. Ma non sono inferiore. Dire ciò varrebbe a dire che Gesù è morto e risorto inutilmente.
Teniamoci in contatto.
Ciao Andrea,
Vicky.
Giusto… ;)))
ironie a parte su certe arroganze da “padreterni” – non era certamente questo il senso – “io abbreviazione di dio” è un concetto molto più alto… che “peccaminoso”.
Ma possibile che voi cattolici vediate sempre il diavolo, l’inferno e “il peccato” in ogni dove? è un’ossessione… mentre a me urta già il termine stesso: “peccato”.
Anche perchè gli unici “peccati”, se proprio vogliamo naufragare nel moralismo dei moralismi, per me sono quelli di omissione. Infatti, spesso di fronte a qualcosa che potrebbe essere…ma non è, non a caso si è soliti esclamare: “che peccato!” vedi :)))
E così, a proposito di “peccati”, è molto più comodo dire “io non sono Dio”.
Miei cari :)))) – tra cui la sottoscritta eh, che è noto sia totalmente priva di ogni tendenza al martirio, che già è tanto se imparo quella del sacrificio.
Comunque, in realtà volevo proporre un altro bellissimo pezzo teatrale, se lo trovate, che è “Lastrico d’inferno” di Paolo Levi. E’ descritto meravigliosamente…il moralismo (lastrico d’inferno ;)))
Sissi, ma con chi ce l’ hai? Qui dentro nessuno ha contestato niente.
Ti dedico questa “preghiera” incazzata. ;-)
Sissi, hai proprio centrato il punto. Ci si trova qui in giro :-)
Walter :))) mi fai ridere, ma rispondevo a vincenza63!…no? e poi ad andrea vaccari che ha tirato fuori perfino i satanisti ! :))))
Grazie della dedica, allora per farci qualche risata io metto Ferie d’agosto :)))
che è carino (di Virzì)
…e logicamente io sono “la ragazza perduta”… :-(
(Vincenza, sì, logico che non pensavo fossi di qualche setta, e nemmeno io!!)
Ecco a voi:
“la verità è che non ce ‘stamo’ a capì più un c….!” ahahahah :)))
Non sono adepta di alcuna setta. Voglio dirtelo apertamente. Se scorressi comunque l’antico Testamento, troveresti un’esclamazione rivolta a chi legge: ‘Voi siete dei’ per la quale non si è offeso nessuno.
Andrea, scusami, ma il tuo buonismo relativo al mio eventuale merito è fuori luogo. Per due ragioni che, sbagliando, ho ritenuto ovvie e che tengo a chiarirti: ogni giorno io vedo mia madre, con tutti i pro e i contro di averla come vicina di casa e quindi privacy vicina allo zero. La seconda è che credevo tu avessi visto la mia foto e capito che l’ospite ero io e non viceversa.
Noi…siamo sole pur essendo due.
premesso che anche per me è sempre stato un ferrawhat? (non sono credente e non sono un albergatore), anche il mio cane è morto un giorno di agosto, dieci anni fa.
era molto più vecchia del tuo harpo, aveva quasi 17 anni…ah, ma pino…come è stata felice…per questo non se ne voleva andare…
e porca di quella pu**ana, è sempre come se fosse ieri.
[OT Avvistamenti UFO comici]
Interessante e anche divertente avvistamento Ovni del 12/08 di una coppia di napoletani nell’isola greca di Hersonissos…
MORE VIDEO: http://bit.ly/NHTmYj
Scusate se qualcuno si è permesso di festeggiare, e magari senza sbracamenti morali ed economici il Ferrawhat.
Ma per fare ammenda, è già stata richiesta l’ iscrizione all’ Associazione “Pessimismo e fastidio” per vergognarsi di quanto fatto.
Il tutto con mutismo e rassegnazione.
Che c’ è da festeggiare? Ognuno festeggia ciò che vuole. Io festeggio la Vita, quella sana e gioiosa. Gli altri facciano un po’ come gli pare.
ohssignur, pino! tagliasti il finale? ma era una cosa di triste fratellanza…. va bene un po’ di sana autostima, però….non avrai mica pensato che volessi farti la corte??? (!!!)
;)
cerco sempre di evitare commenti personali, tutto qua