“Ci siamo giocati anche l’Alta Carica Morale del Paese. Basta un Europeo di calcio perchè persino Napolitano, il sobrio e severo Napolitano, si lasci andare al più svaccato populismo da bar: “Vincere fa bene ai Paesi in crisi”, annuncia a reti unificate. E noi che si pensava facessero meglio uno spread basso, un debito sforbiciato, una politica sana, qualche casa antisismica in più. Evidentemente Napolitano, esaurite le paternali, si gioca tutto con l’antica briscola del tifo nazionalpopolare. Così, si accomoda in tribuna e pertineggia a trent’anni di distanza. Ma non è la stessa cosa. Niente a che vedere con l’originale”. Cristiano Gatti (Il Giornale)
che delusione, io speravo tanto che ci andasse :-(
Ovviamente non ho seguito la partita, ci mancherebbe… ma ho visto , durante il telegiornale, l’abbraccio di Napolitano a Buffon! Ho pensato che forse era meglio, visto gli ultimi episodi, che sarebbe bastata una stretta di mano no? Invece è diventato salvator di patria.
Non solo: hanno pure scherzato sulle scommesse… Non oso commentare…
Veramente? allora è proprio andato….
La vignetta di Mauro Biani.
Molto bella… si è messo in porta per parare tutte le bordate che i semplici lavoratori o pensionati stanno prendendo??
Che je frega! Co l’anni che s’aritrova e nun cià mica li penzieri de noantri, pole fa puro ‘na partita a rubbamazzo, chi je dice gnente.
.
…non sono un acido bacchettone ne tanto meno un severo critico ” a prescindere” ma la presenza di San Giorgio da quelle parti mi ha parecchio infastidito…solo di trasferta, fra bodyguard, aereo e quanto altro avrà speso migliaia di euro e per quanto mi riguarda avrebbe potuto farceli risparmiare vedendosela comodamente a casa con tutti i conforts…giusto per dare un segno…
o no?
dopo i fischi rimediati dai terremotati evidentemente aveva bisogno di tirarsi su di morale…
Mah!! Pino forse hai ragione….capisco, ma non condivido…o è “lesa maestà ?
guarda che ero amaramente ironico…
Magari sperano in questa maniera di distrarre gli italiani, visto quanto è amato il calcio, figuriamoci se si tratta della Nazionale
avevo capito Pino e l’amarezza si è impossessata pure di me :)
@Marcello.
La Ragioneria Generale dello Stato di sicuro non gioisce, visto che per questa attività Istituzionale sono stati spesi circa 200.000 Euro (biglietti dello Stadio esclusi, aveva la Tribuna d’ Onore), figuriamoci noi.
Walter mi dai una ricetta per non incazzarmi ?…….Forse la lobotomia ??
Come scopro la ricetta (navighiamo le stesse acque) ti mando un fischio…anzi un post! ;-)
su facebook
Egr. Presidente,
recentemente sono circolate diverse indiscrezioni sui costi della di Lei trasferta a Danzica per assistere alla partita della Nazionale. Credo sarebbe un atto dovuto in un Paese democratico che chiunque si trovi a spendere soldi pubblici all’interno di un incarico istituzionale ne dia evidenza ai cittadini. Le chiederei quindi, in un ottica di quella trasparenza e correttezza comunque dovuta in un Paese civile ma ancor più necessaria in un momento di grave crisi economica, di render noti i costi di tale trasferta includendo tutte le spese relative sia per Lei che per gli altri invitati che con Lei si sono recati a Danzica, ovvero costo del volo (carburante, personale), delle trasferte in auto, dei pasti, di eventuale permanenza in hotel e qualsiasi altra spesa Lei ritenga inerente al viaggio in oggetto.
In attesa di vedere tali dati pubblicati, Le porgo i miei più sinceri saluti.
Dr. Dario de Judicibus
mi unisco alla richiesta…
rispettosamente Marcello lupo
Stamane ‘n folletto m’ha detto che a sti puliticanti janno levato la menza. Poveracci che fatica se devono servì da soli. Vabbè sur bancone mica c’amancàno l’ostriche e tante antre cose bone. E’ ora de falla finita de pija ‘n giro chi se more de fame. Nun se vergognano cianno la faccia istesso er culo.
scusa Gabbià se ho osato troppo poi cancella er commento ciao
Non hai esagerato. Per niente.
E che dire degli esodati ?(è che vanno a scomodare pure la Bibbia) Dovevano essere 65mila circa per il ministro Fornero invece per l’Inps, dati odierni, sono quasi 400mila!!!!!
L’ennesima gaffe della maestrina che fa finta di sapere tutto. Fa finta.
Gabbià, l’amica cerasa je fa commido nun vede’, nun senti’ e nun sape’.
Troppo commido lavasse le mani ner sangue de noantri poracci. Davéro sti giorni ciò troppa voja de tratta’ male quarcheduno. Pe corpa de sta crisi me tocca sta incora chiusa pe arimedia li sordi pe paga’ ste tasse. Er trullo resta voto… me sa che quest’anno se nun ariva quarche prodiggio lo posso vede’ sortanto ‘n cartolina