Fine del mondo: nuovo ciak. L’imminente passaggio di Venere sul disco solare (accadrà all’alba di domani) ha scatenato una nuova isteria apocalittica, ancora una volta legata alla la fine del ciclo calendariale dei Maya. La nuova interpretazione della profezia è stata enunciata dall’archeologa americanista Maria Longhena. Per alimentare questa speculazione si prende come riferimento preciso allineamento Sole-Venere-Terra e lo si lega alla fine del nostro mondo, anticipando il disastro globlale di 200 giorni rispetto al solstizio invernale di quest’anno. Partiamo dal fatto che già la certificazione della fine dei tempi il 21 dicembre 2012 è già ampiamente contestata, non solo nel merito ma anche nel metodo di calcolo, considerando l’arbitrarietà del conteggio a ritroso dei tredici Baktun (periodi di 400 anni) del «Conto lungo» del calendario dei Maya che fisserebbe il loro anno zero all’11 agosto del 3114 a.C. della nostra cronologia. fonte
Già, ci risiamo. Ma non è colpa dei Maya che a quei tempi neppure conoscevano…twitter, ma dei gufi che ci giocano sopra come questa Longhena che gode a parlare di eventi nefasti. Andiamo sul pratico: intanto bisogna mettersi d’accordo, la fine del mondo è per stanotte o per il 21 dicembre? Già questo dimostra che è tutto relativo. Se la “colpa” è del passaggio di Venere davanti al Sole intanto noi italiani siamo quasi salvi, visto che l’evento interesserà per pochissimo soltanto Trieste. Poi ci sono i precedenti: lo stesso passaggio avvenne senza colpo ferire sia nel 1882 che più recentemente, l’8 giugno del 2004 (vedi foto) e l’unica cosa che è successa quel giorno è stata…la dichiarazione della fine della guerra in Iraq, pensate un pò se è stata negativa. Comunque tranquilli, se la sfanghiamo pure stavolta se ne riparlerà fra un secolo, nel 2117.
E se finalmente viene davvero la fine del mondo ci leviamo un pensiero, che mica viene due volte no?
Basta organizzarsi…
«Se la “colpa” è del passaggio di Venere davanti al Sole intanto noi italiani siamo quasi salvi, visto che l’evento interesserà per pochissimo soltanto Trieste.»
Be’, sarà contento Dordolo. :)
Forse i Maya erano meno scemi di quello che si pensa… centravano sempre gli obiettivi giusti ;)))
Ciao Pino! L’evento si avrà in tutta Italia, non solo a Trieste, ma al contrario di altri paesi nel mondo sarà visibile solo dalle 5.40 alle 6.30! Praticamente vedremo soltanto la parte finale dell’evento!
Sto seguendo un corso di astronomia per cui stanotte so già che c’è gente che si organizzerà con filtri e macchinari vari per assistere al passaggio… vorrei che i media parlassero un po’ più di queste iniziative, piuttosto che cavalcare la solita noiosa scia della catastrofe…
Mah… e pensare che c’è chi ci crede davvero…
Ovvio che riguarda tutta l’Italia… stiamo parlando di Venere… Ma la partecipazione (cioè vederla) avverrà appunto soltanto per cinquanta minuti.
dalle 5.40 alle 6.30 del mattino!!?
sarò costretto a perdermi questo evento…
Se dovessimo dare retta a tutte queste previsioni ormai la fine del mondo sarebbe diventata perpetua e si ripeterebbe continuamente nonostante la sua fine già avvenuta con la prima previsione e via dicendo… mahhh
L’unica cosa che mi dispiace è che non sono sicura di riuscire a vedere il passaggio di Venere e il prossimo da quanto letto ci sarà tra 150 anni circa.. per quell’epoca sono sicura che non ci sarò…
Mai dire mai… intanto non sono 150 ma “soltanto” 105 anni…
Beh con soli 105 anni qualche possibilità magari mi resta :-)
Grazie per la precisazione
Aho’ dobbiamo metterci d’accordo definitivamente, prima che arrivi la fine, ma Trieste sta in Italia o no?
Ma perché, per caso l’hanno spostata??? :oops:
Trieste non so, Udine dopo le “dordolate” forse è uscita dall’Italia…
Basterebbe che ad uscire fossero determinati elementi che sparano le “dordolate” ad iniziare da lui…
Allora altro che fine, sarebbe la…pulizia del mondo.
@ Pino
Una pulizia di quel tipo farebbe solamente un gran bene a tutti, molto meglio della fine del mondo…
ah ah ah :) :)
Personalmente ho mandato un Fax per una proroga. Domani all’ alba sarei impegnato e sta brutto non arrivare agli appuntamenti. Voi … non so.
Quindi è inutile pagare l’ IMU.
In caso la proroga non sortisce effetti … addio, è stato bello. :-)
Eh si, mica avevo pensato ai pagamenti da effettuare :-)
In effetti, se fine del mondo dev’essere meglio adesso che a dicembre, almeno ci salviamo l’Imu….
no prima dell’estate!! molto meglio a dicembre che è più deprimente
e poi senza neppure organizzarsi….almeno uno lo sa, dicembre, meglio pagare l’imu e poi accumulare debiti e fare tutto quello che ci pare fino al prossimo capodanno! ;-)
Ma perché pagare l’IMU?? A questo punto non si paga più niente, tanto meno l’Imu…
mica Befera riscuoterà pure nell’altro mondo ;-) o sì?
Ho capito, volete lasciare pure i debiti!
Pino, se il mondo finisce mica si lasciano debiti, non resta più nulla quindi nemmeno quelli. A tutt’oggi pagato sempre tutto, seppur con vari brontolamenti, ma se la situazione è veramente quella che prospettano, beh… sai com’è…
@ Sissi
Beh, sarebbe un incubo orribile il dover pensare di incontrarli pure nell’altro mondo…
mammamia Patrizia…. ma dicono che l’inferno è qua…. ;-)
allora lasciamoli sopravvivere, insieme ai potenti e tutto il resto il deserto dei tartari eheh… mi sta uscendo una vena di sadismo mai sospettata prima ;-)
Sissi,
io ce li lascerei volentieri qua, ma sai com’è… come minimo sono i primi a salvarsi…
Giusto, questo sì che è un ragionamento pratico: neanche l’Imu allora, tzè ;-)
Comunque, dopo le piaghe dei post su Buffon e sulla Merkel finalmente ci voleva un post di cazzeggio. Oh! Viva Venere (ma non era la dea dell’amore, perchè la legano a eventi nefasti? forse l’amore è una disgrazia?)
Pino, c’è anche chi definisce l’amore una disgrazia…. può certamente avere momenti NO, ma per me è uno dei più bei sentimenti che esistano perché abbraccia tutto e tutti
era una battuta (forse) …
Ah , era una battuta.. ma quel forse lascia pensare…. mah :-)
Bacco tabacco e venere….
..lo voglio come epitaffio, e poi tutti insieme – siamo o no una tribù? – con la tomba tra Jim Morrison e Oscar Wilde (io la voglio là)
Io la voglio vicino a quella di Marilyn Monroe…non si sa mai. ;)))
Io la tomba non la voglio, sono per la cremazione e lo spargimento delle ceneri…
Chiedo scusa ma visto che il mondo non è ancora finito devo continuare il mio lavoro o alla fine per me finisce con le batoste che prendo :-)
Ciao a tutti
Pat
Ah, ancora non è finito? E noi qua che già ci stavamo organizzando…
Ciao Pat, buon lavoro… :-(
(anch’io devo scappare, saluti a tutti)
MI-NI-MOOOO :-) ahahahah
non solo, saremo anche in gironi differenti e attaccheremo un cartello “non aprite quella porta” sull(ormai ex) agenzia delle entrate :-)
Non è un bel bagaglio da portare all’ altro mondo, ammesso che pure lì, non c’ è un ufficio di Equitalia.
Per me c’è. Ti pare che all’entrata non ti chiedono il pedaggio? E controllano lo scontrino di sola andata?
di là per il momento gli stanno arrivando tutti i nostri pensieri…. che sono molto peggio del bagaglio debitorio! :-)
Mah, dipende anche a quale stazione porta il viaggio. Vedremo che succede. Io lo lascio qui, così mi dicono di tornare indietro a prendere il talloncino del pedaggio. ;-)
allora pure io, poi come faccio se non trovo nessuno che me lo porta?! li devono punire per la pigrizia! già ho richieste per il padreterno ;-)
Tanto rumore pe ‘n pidicòzzo su er muso der sole.
Venere la Dea dell’amore.
Er sole è vita
e senza l’amore
la vita è senza er colore.
franca bassi
Aspettànno ch’ariva la fine der monno, me faccio ‘na magnata de du rigatoni co la pajata. Regà se sti Maja hanno corto er vero è mejo morì co la panza piena.
;)
Ben detto, Franca!
Le pulsioni esoteriche aumentano nei periodi di crisi e la gente preferisce appoggiarsi all’ignoto – quale che sia – piuttosto che ad una deprimente quotidianità. E va bene…
Purché, finita la buriana, si sottragga la propria vita al fascino dell’irrazionale, al rassicurante assolutismo della divinità e al relativo codazzo di miracolose aspettative.
Strani pensieri ti vengono mentre aspetti 90 (novanta) minuti che lo spezzatino sia cotto…
Pipistro
(mammamia come sono chiacchierina quest”oggi’ ;-)
io apprezzo l’ateismo, perchè lo trovo molto più ‘spirituale’ e con capacità di interiorizzare di tanti religiosi attaccati ai dogmi, ma: cosa ti fa escludere però A PRIORI (non sto urlando, è che mi manca il neretto) un’origine spirituale e divina nell’essere umano?
Proprio curiosità, ma non è mai ‘obbligatorio’ rispondere eh, specifico.
Nel caso, un saluto…(con stima).
Ciao Sissi,
non la escludo a priori. Più semplicemente non ho, né, a mio parere, alcun essere umano può avere, gli strumenti per conoscerla. Tanto meno per decidere le sue regole, costruendo attorno ad un pensiero del tutto umano una religione e dichiarandosi depositario della verità.
Il mio pensiero sul punto – strada facendo – è più o meno questo:
http://pipistro.wordpress.com/2012/05/25/all-and-all/
Il che, in sostanza, non esclude alcuna origine.
A presto
…^^v^^
Ciao Pipistro… dici che è ora che imparo l’inglese… :-(
naaaaa! che pigrizia…MORTALE :roll:
beh ok, va tutto benissimo così! ;-)
(grazie per la risposta e il link, certo sono discorsi lunghi e complicati per un blog, ma giusto per risponderti a quanto hai detto: loro vanno a “fede”…cioè fiducia; io no, cioè non solo, ho avuto bisogno proprio di capire…e di cercare, per quel che è possibile).
Hai cambiato il template Pino. Vista così la Torre ha un che di catastrofico, come un presagio…alla “non è vero ma ci credo”.
perchè catastrofico? vabbè, è tornato bianco…
“La frenata dei consumi fa diminuire il gettito dell’Iva”. – (Corriere.it)
…e loro sai che fanno? aumentano l’iva
(mi sembrava il post giusto…finalmente ci voleva un po’ di cazzeggio Pino ;-)
@ Sirvà, er Gabbiano è da mo che ‘gni matina se cambia l’abbito, Me sa che co l’anni sè fatto paino.
@ Pipì, ammazza quant’erano boni li rigatoni co la pajata. Visto che ce semo tuttiquanti annamo a lavorà boni boni
e aspettasmo er 2117. Sto diciasette me segue da ‘na vita.
‘N saluto a tutta la Torre.
;)
Me sa che sta pajata la provo pure io. Ora cerco la ricetta…
:) !!
Il passaggio del 2004.
Il passaggio di ieri.
che meraviglia…… :)
il sole con il neo…
Ciao Gabbià, ho appiccicato sto sole co er neo sur mì’ teatrino. grazzie
;)
Ci spiace Signora Maria Longhena, ma lei (con nostra mirabile, ma scontata soddisfazione) ha proprio toppato.
Ci tocca quindi pagare l’ IMU.
Avanti il prossimo.
A proposito … quello che dava la fine del mondo perché ha visto due gatti fare flic e floc con le loro code, è già stato scartato, non si ripresenti.
Intanto ha fatto un altro terremoto a Ravenna… e questo è un altro eh, in mare. Tant’è che finalmente stanno dicendo che è anomalo questo terremoto, e menomale! che qualcuno finalmente se lo chiede cosa sta succedendo… perchè è interminabile, non si mai sentito un terremoto di questa durata.
Allora, dopo aver letto la ricetta de sta pajata, ho deciso che non fa per me! Interiora di vitello????? Aiuto… Pure un’ altra cosa devo precisare: se fine del mondo deve essere, fine del mondo sia! No sepolture vicino a divi o cantanti! Volete prendervi le vostre responsabilità? La fine del mondo e’ definitiva con o senza Venere dea dell’ ammmore!
Non ho capito: soffriamo qua, dobbiamo soffrire pure là?
Non lo sai, ancora non hai avuto il piacere. Poi quando ci incontreremo ci racconteremo le nostre, personali impressioni. Aspetta intanto.
Vabbè, aspetterò.
Pam e Jim… (morrison) chi non li invidia?
morti giovani…e totalmente incoscienti (nel vero senso della parola, cioè senza significati correlati di moralismo: incoscienti, senza coscienza). E quando cominciava il declino. E allora puff! come un colpo di bacchetta magica hanno lasciato la scena.
Non potevo fare a meno di riscriverla, evidentemente, quest’altra cretineria, è più forte di me (avevo sbagliato post l’altra volta).
Ma quello che mi dà più fastidio – anche questa non posso esimermi dal dirla – sono i “redenti”: quelli che prevengono gli altri uomini da quei piaceri di cui essi stessi sono stanchi ;))) ahahah -Oscar Wilde non sbaglia proprio mai.
Non gli viene mai il dubbio che siano talmente materiali da avere una fottuta paura di lasciare la terra, ammantandola (la paura) di inesistenti stati d'”interiorità”?