Ricordo la polvere. E poi le macerie, la paura, il dolore. Ricordo il sole di piazza della Signoria, proprio dietro l’angolo. Ho ancora dentro l’angoscia di un futuro pieno di ombre. Diciannove anni fa. Quasi come adesso.
Ricordo la polvere. E poi le macerie, la paura, il dolore. Ricordo il sole di piazza della Signoria, proprio dietro l’angolo. Ho ancora dentro l’angoscia di un futuro pieno di ombre. Diciannove anni fa. Quasi come adesso.
Pingback: 28 May 2013
-
Come darti torto?
Ripensata oggi sembra una mafia sanguinaria ma rozza, una mafia che fa rumore, troppo, rispetto a quella odierna, più fluida, che si è insinuata dappertutto. Un proliferare di cellule cancerogene, silenziose, che immaginiamo comunque, nel lungo periodo, mortali.
Sotto questo aspetto, è naturale che la miglior medicina sia combattere il silenzio e la connivenza. A tutti i livelli e dovunque se ne intravedano i germi.
Io ero a piazzale Michelangelo, quando avvenne. Facevo ancora l’abusivo a La Nazione e coprii la vicenda per rtl. Mi ricordo anche di te!
Che giorni, eh?
Vero… Seguivo anche i compagni di merende… Ma ci pensi? Quante ne vede un cronista?
Già, nessuno che non è dell’ambiente può capirlo… Io non ho tanto seguito il mostro, ma sono riuscito comunque a farmi tirare una scarpata in faccia dalla moglie!!! Non ci facciamo mancare niente ;)))
L’Angiolina!!!
sì… e menomale che la roncola stava lontana…ma mica tanto (pensare che neanche avevo cominciato a fare domande)
27/05 – Napoli: Bambini trovano granata per strada, poteva esplodere
…L’ordigno, nascosto in un contenitore di plastica ed avvolto in un panno è stato analizzato dagli esperti sopraggiunti sul luogo. L’ordigno è una granata a mano fabbricata nell’ex Jugoslavia. Il modello è M52P3, una granata di forma ovale liscia, efficiente e completa di spoletta, il congegno che, una volta rimosso, permette l’esplosione della granata….
MORE: http://bit.ly/K3XOT9
[OT Terremoti] 2 scosse di Magnitudo 4.1 in Emilia-Romagna
MORE: http://bit.ly/ki68xA
Internet: Allerta per “Flame”, pericoloso cyber attacco su larga scala
MORE: http://bit.ly/KQ6xC7
…..quella notte non la dimenticherò mai più; ero a poca distanza dal luogo ed ho ancora impresso nella mente il boato che ci sollevò quasi di peso, il fumo denso, le urla, le persone che scappavano in pigiama dagli hotel della zona, le sirene, la polizia scientifica che andava avanti ed indietro… abbandonai il luogo appena seppi che i vigili del fuoco avevano trovato il corpo della piccola Caterina…