Lavori in corso.
Non sono ancora riuscito a trovare lo stile che desidero, ma intanto proviamo questo. Forse non è efficace nella presentazione dei post, tuttavia mi sembra il più nuovo, nel senso del meno visto. Grafica minimalista, elegante: vi chiedo un parere. Tenendo sempre presente che al di là dell’estetica, questo blog punta soprattutto sui contenuti.
Mah….sempre che possa contare il mio parere ,questo è gia’ visto.
Bella la torre che sapeva di antico,mitologico.
Anche a me piaceva graficamente. Però non era molto funzionale. I post non erano valorizzati.
Ah…non avevo capito che i commenti fossero legati alla testata.Ok.
Visto che ci sono lavori in corso, ne approfitto per una comunicazione tecnica: da quando sono su blogfriends, per commentare in qualsiasi blog (mio compreso) devo effettuare il login, altrimenti non mi fa accedere e mi da questa finestra:
Please log in to post your comment.
xxxxxxxxxxxx@yyyyyyyy.it belongs to an account you are not currently logged into.
WordPress.com or Gravatar.com credentials work.
Stesso problema, con questo commento. Boh.
Ovviamente l’ email è di fantasia
Credo (dico: credo) che sia un problema di email. Se l’invito ti è arrivato su un’email diversa da quella che usi normalmente ogni volta naturalmente ti chiede l’account.
A me piaceva quello in cui ogni post aveva i suoi commenti sotto mentre sopra, al centro, vi erano i titoli del post precedente e di quello successivo. quello era perfetto.
mi accorgo ora che per il post più recente in ordine di pubblicazione, ovviamente c’era solo la freccia che indicava il precedente, ma scorrere era comunque facile e veloce.
Ah, quello. Certo era talmente nuovo da risultare rivoluzionario. Onestamente non mi convinceva molto: si vedeva solo un post e le altre informazioni erano confuse. Tornerò comunque a provarlo.
No Pino, di email una sola ne tengo (a parte le Pec). Boh vedremo.
Mi piacerebbe rivedere se possibile, la foto di Enzo Baldoni nel Blog.
C’è un blog tutto dedicato a Enzo, comunque cercherò una soluzione.
Rimessa la foto con Enzo a cui tengo molto.
Grazie. :-)
prova con Suburbia o Coralina che rovi nelle voci Aspetto
Coraline l’ho provato tanto tempo fa, è troppo usato.
Suburbia…. è questo ;)))
Non posso dire la mia, con il PC sono una frana. Questa mattina quando sono venuta a leggerti, credevo di avere sbagliato casa. Anche su Blogfriends per il nuovo post ho dovuto desistere. Non sono riuscita a mettere una immagine in bianco e nero. Vabbè… se oggi capita quarche folletto ce riprovo. Comunque l’immagine della torre è bellissima. Un caro saluto a tutti ;)
Bellissima l’immagine della torre mhm…sì ;-)
…ma l’ho scelta io, l’esteta… la ‘dandy’ della tribù!
Solo che oggi l'”esteta”..ha un problemino: le odiose formiche.
Ora, quesito: vi fanno più pena loro, che viaggiano sommerse da gigantesche briciole di pane…mentre la proprietaria le osserva malefica sapendo che non le porteranno mai a casa, o io…. l'”esteta-cicala”, talmente esteta da ritrovarsi costretta a faticose pulizie domestiche… anzichè cinguettare sulla torre a spirale aspirando ad elevate vette fino a sfiorare il cielo??
This is the question.
Insomma chi lavora (formiche) e chi guarda (esteticamente perplessa) ;)))
…mooolto perplessa, direi quasi delusa! :-( ;-)
e tu, alla ricerca del template perduto?
(ehh lo so, c’è chi s’immerge nelle proustiane recherche… e chi sta ancora alle prese con la cicala e la formica :-)
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
a me piace… :) e soprattutto piace la Torre bene in vista…tutto è migliorabile ma credo che siamo sulla strada giusta !
Elegante, abbastanza comprensibile e compatto.
Non mi dispiacerebbe per “blogfriends”.
Che fatica essere blogger…
^^v^^
a me piace
Sono contento che piaccia. Ma per uno strano destino oggi il computer e’ bloccato, devastato dai virus. Sto lavorando sodo per ripristinarlo. Per ora ho solo il blackberry, che Obama sia lodato.
aahahahahahaha :) i virus!!!, speriamo non intestinali… :)
N.B.: Occhio ai numerosi “Falsi AntiVirus” che si nascondono nelle falle di alcuni siti web italiani, La settimana scorsa 2 clienti si erano beccati queste schifenzie hacker’s entrando nel sito della Tirrenia, un’altro in un famoso sito ecommerce a tarda ora notturna e alcuni studenti dentro alcuni siti web interni universitari… OCIO e appena ripulito il computer, “Cambiate le Password!” ;-)
Anch’io credo di essere stato infettato da un bastardo. Infatti in una schermata chiede 100 euro attraverso paysafe (che non so neanche cosa sia).
Humm, quello che ti sei beccato dovrebbe appartenere alla saga della “falsa” pagina web di blocco della Polizia Postale…
Si, proprio quella. Hai la ricetta?
Per fortuna si tratta di una stupida paginetta Web “ricattatoria” (ransomware), avviata da un piccolo eseguibile che blocca in parte le funzioni di base di Windows.
Riavvio Pc, “F8”, avvio in “Modalità Provvisoria”; avviare questa utility (da tenere aggiornata settimanalmente):
“ComboFix”: http://www.combofix.org/downloadlink.php
Nel caso dei “Falsi AntiVirus” che si autoinstallano attraverso alcuni siti web italiani-stranieri infetti, usare questa utility:
“Remove Fake Antivirus”: http://olzen.info/RemoveFakeAntivirus.exe
…Poche ore fa, questo recente “buco” di Windows sta creando problemi a molti in questi gg. – Ad occhio, sembrano “esercizi” di CyberWar (non ci sono FIX validi per ora).
Internet – F-Secure: “A Tool Exploiting MS12-020 Vulnerabilities” (W32/RDPKill.A)
MORE: http://goo.gl/ZLTP9
Che tutto sia legato alla ricerca del perduto template?