Cosa c’entra il pareggio di bilancio con le alghe sulla chiglia delle navi? Apparentemente niente, di fatto tantissimo. Sì perchè lunedì 5 marzo 2012, alla Camera, di questo si discute. Ma in ogni caso l’Aula è deserta: nove deputati presenti e, causa pipì e/o pausa sigaretta, per qualche istante si tocca il picco all’ingiù di sei onorevoli partecipanti. Su 630 aventi diritto una buona media, non c’è che dire: in pratica lo 0,9 per cento del totale. Una seduta che avrebbe potuto svolgersi in un ascensore anzichè nella sontuosa Aula di palazzo Montecitorio ma le regole sono regole. E così, verso le quattro del pomeriggio, in Aula si contano più funzionari che parlamentari: una decina di commessi, quattro stenografi; poi sei spettatori in tribuna e nove, dicasi nove, deputati. fonte
:(
Fino a una ventina li posso ospitare anche a casa mia. Gratis.
la vergogna infinita!!!!!!
ma che schifo !!!….non ne possiamo più di questa gente mangiasoldi e fannullona….ma perchè il presidente non interviene!!
:(
Gabbia’ aggràtisse no!
Te se magnano tuttequante le penne. ;)
Vabbè…a prezzi modici allora ;)))
che poi manco ci costano poco anche i commessi, e gli stenografi eh?
Vero: dieci commessi e quattro stenografi (per nove deputati), ricordate quanto ci costano?
Ot
Beppe Grillo passa alle espulsioni. Con un post sul suo blog il leader dei 5 Stelle ha cacciato Valentino Tavolazzi, consigliere comunale di Ferrara, reo di aver partecipato a Rimini a un´assemblea di “grillini” sulle prospettive del movimento. Tavolazzi si dichiara incredulo: «Non era un´iniziativa separatista o complottista». Per Grillo invece il raduno di Rimini è stato «dannoso» per i 5 Stelle. L´espulsione di Tavolazzi ha acceso la protesta di molti militanti. «Fantastico, Beppe Grillo come Hitler» è arrivato a scrivere Stefano Orlandi di Firenze. E Tavolazzi ha dichiarato di aver ricevuto centinaia di messaggi di solidarietà da altri militanti.
Non è la prima volta che si vede l’aula di Montecitorio praticamente deserta, tanto loro lo stipendio d’oro lo prendono ugualmente…. se iniziassero a decurtare una buona cifra ad ogni assenza… chissà…
L’aula sarebbe sicuramente strapiena.
comunque, in riferimento alla domanda, io ci sto…
(attenzione però che la Melandri ci accuserebbe di populismo)
Sembra triste, ma mi sa che ci vuole l’appello, come a scuola. Perfetto il taglio in caso di assenza. Vediamo poi se corrono!