Centoventi giorni. E nessuna notizia. O meglio, le ultime risalgono a dicembre quando un gruppo dissidente dell’Aqmi ha rivendicato il rapimento in Algeria. Ma a cercare di tenere alta l’attenzione su Rossella Urru, cooperante del Cisp di 29 anni, ci sta pensando il web con comunicati e dichiarazioni: «Non dimentichiamola. Qualcuno si attivi per la sua liberazione». Ma Rossella non è l’unica italiana rapita. La lista aggiornata non è reperibile dal ministero degli Esteri «non divulghiamo i nomi degli ostaggi». Di certo ci sono Maria Sandra Mariani è ostaggio di Al Qaeda da oltre 13 mesi, sempre in Algeria. Franco Lamolinara, sequestrato il 12 maggio scorso. E Giovanni Lo Porto della ong tedesca Welthungerhilfe, sequestrato da 32 giorni. fonte
Reblogged this on © Kash Gabriele Torsello.
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
va bene non divulgare i nomi, ma farebbe piacere sapere se stanno facendo qualcosa però.
Senz’altro. Ma sono trattative sempre lunghissime perchè le comunicazioni sono complicate.
‘Na vita origginale
La vita pe quarcheduno
da matina e séra
è ‘na vaganza
pe antri da matina e séra
è ‘na galèrra.
Gabbia’ se fa fatica
puro a commenta’.
Quanno arrubbano
quarcheduno tòsto
se fa’ er diàvolo a quattro
e se cerca puro su la luna.
Quanno arrubbano
‘n pòro cristo
se cerca’ pe pieta’
sortanto sotto er letto.
franca bassi
Ancora…
Il vento straniero
ci porta l’ultimo fiato
di giovani morti
lontano da noi.
Ancora ali spezzate
grida di dolore
anime straziate
lontano da noi.
franca bassi
Tra poco fioriranno le ginestre, e gli aquiloni di kabul, voleranno ancora macchiati di sangue.
A nome di tutte le mamme che hanno figli in divisa :” Grazie”.
Caro Gabbiano, ancora non lo so, quando terminerò di scrivere di loro. Ancora tanta tristezza per tante mamme.
http://ceglieterrestre.wordpress.com/2012/02/21/ancora-3/
Oggi il mio amico Fabio scriverà per loro note musicali, per accompagnarli lungo la strada..
<3 Un abbraccio a te e tutte le mamme.
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
OT
Online i redditi dei ministri del governo Monti
Passera “vale” 3,5 milioni di euro.
AUGURI !
…dimenticavo !!almeno per il momento è inutile provare ad entrare nel sito del governo…è incandescente dal numero di accessi che in questo momento ci sono, è tutto intasato…mah! neanche facessero vedere la famosa FARFALLA !!!
Ecco perchè tutti pensano alla farfalla, perchè a guardare certe cifre viene il mal di stomaco…
A questi quattro ci sarebbero da aggiungere anche i due militari italiani arrestati in India, in spregio ad ogni convenzione e Diritto Internazionale. Altrimenti come considerarli?
E ci fosse uno, che sia uno, di politico italiano che abbia preso una posizione netta e decisa, nei confronti dell’ accaduto.
Lo volevo scrivere.Sono ostaggi.Grazie Walter
….. :(……
Il Presidente Napolitano; ” Rossella Ulla sta bene”
http://www.rai.it/dl/tg3/articoli/ContentItem-30002bd6-592d-47a1-b6f8-7dbb2dbad13c.html
Una violazione del protocollo è stata significativa quanto la dichiarazione che Giorgio Napolitano ha voluto fare non alle autorità o alla stampa, ma agli amici, ai compaesani di Rosella Urru che stanno seguendo ogni suo spostamento della visita in Sardegna srotolando un lungo striscione con la scritta a carattere cubitali “Rossella Libera”. Uscendo dall’albergo di Cagliari nel quale aveva incontrato i genitori e il fratello della giovane cooperante che da quattro mesi è nelle mani dei rapitori che l’hanno portata via dal campo profughi saharawi nella zona meridionale dell’Algeria, il Presidente della Repubblica ha attraversato la strada, facendo momentaneamente bloccare il traffico, ed ha raggiunto la folla per dichiarare: “Le autorità italiane stanno seguendo molto bene la vicenda e, dalle informazioni che abbiamo, sappiamo che Rossella sta bene. Inoltre il Ministero degli esteri mi ha assicurato che stanno intensificando i contatti per giungere alla sua liberazione”. Applausi, lacrime, tanta commozione. Pochi minuti prima il padre Graziano, la madre Marisa, il fratello Mauro, passando davanti a quelle stesse persone, non avevano dichiarato nulla, continuando a mantenere il comportamento di grande dignità e coraggio dimostrato fin dal primo momento.
Coraggio e dignità contraddistinguono l’azione dei molti italiani che lavorano in ogni angolo di mondo per aiutare la gente a ritrovare una vita pressoché normale. Ma siccome danno fastidio, ogni tanto ne rapiscono qualcuno per scoraggiare altre iniziative umanitarie. Vorrei tanto che ci fosse un lieto fine per tutti i nostri connazionali finiti nelle mani di chi non conosce cosa significhi l parola “diritto” e voglio ancora credere che grazie ad un’azione seria del nostro Governo possa parlare di “ritorno” e non di “dipartita”.
Gabbia’ mo ce so arivata… indove s’è posàta la farfalla. E so puro quanto se fa paga’ l’ affamosa avocata.
Mejo tardi che mai! ;) ciao