(Aho!) Anvedi traménte scrivo / me vòrto… guardo a la finestra / escramo: “ che maravìja! / Ammazza come fiocca!” / M’ aricordo che da regazzina / mettevo drénto ‘na chìcchera / ‘na manciata de neve / e ce facevo la grattachetta / sprofumata a la menta. / Mo co lo smogghe che ciavemo / ce posso fa’ ‘na grattachecca / piena de veleno. (Franca Bassi)
Gabbià, ammazza come fiocca. Mettete la maja de pecora sinnò te rifreddi ;)
Mi aggiungo alla mia amica Franca, mettete pure er piumone me raccomanno!!!
( ahò nun te incazza eh!! e solo ‘na battuta!!! )
Un saluto grande come er monno!!
Che meraviglia!ne vorrei ancora un po’ anche io….
Aho!
Anvedi traménte scrivo
me vòrto… guardo a la finestra
escramo: “ che maravìja!
Ammazza come fiocca!”
M’ aricordo che da regazzina
mettevo drénto ‘na chìcchera
‘na manciata de neve
e ce facevo la grattachetta
sprofumata a la menta.
Mo co lo smogghe che ciavemo
ce posso fa’ ‘na grattachecca
piena de veleno.
franca bassi
Brava Franca! E l’ho messa nel post ;)))
;) Grazzie Gabbià, ma come famo a fasse ‘na grattachecca sprofumata a la menta? ;)
Ormai… è solo un ricordo, purtroppo. E beati noi che almeno l’abbiamo assaggiata.
Un trionfo anche su Facebook….
(Aho!) Anvedi traménte scrivo / me vòrto… guardo a la finestra / escramo: “ che maravìja! / Ammazza come fiocca!” / M’ aricordo che da regazzina / mettevo drénto ‘na chìcchera / ‘na manciata de neve / e ce facevo la grattachetta / sprofumata a la menta. / Mo co lo smogghe che ciavemo / ce posso fa’ ‘na grattachecca / piena de veleno. (Franca Bassi)
12 minuti fa
A 7 persone piace questo elemento.
2 condivisioni
Normanna Albertini poesia pura…
4 minuti fa · Mi piace
Gabbià quanno ho visto l’immaggine tua, ho scritto la povesia. Vabbe te la rigalo Qui da me sta fiocca de brutto. Pe furtuna che nun so partita sinnò sarei arimasta ner bosco. ;)
Caspita Pino e sapessi ieri e oggi qui a Roseto degli Abruzzi, mio esilio marino dopo il sisma del 6 Aprile della mia Città!
Bella la foto, molto molto bella la poesia in vernacolo di Franca Bassi
Ore 23:30 – Qua siamo sotto a uno “tsunami bianco” dalla costa adriatica pesarese (+40 cm in corso) fino all’interno dell’urbinate (oltre 3 metri in corso)… Per togliere la neve all’interno della provincia ci vorranno 2 interi battaglioni dell’esercito e non è una battuta.
—————————————————————-
Ricci: “Pesaro e Urbino provincia più colpita d’Italia”
…“Anche Urbino rischia di essere tagliata fuori – continua Ricci nella nota – la protezione civile conferma che siamo il territorio più flagellato dalla tormenta e le previsioni sono pessime anche per le prossime ore. Abbiamo decine e decine di frazioni isolate. Servono immediatamente rinforzi”. Si attendono mezzi militari e uomini dell’esercito da Belluno e Pordenone, ma non sembra essere sufficiente…
MORE: http://bit.ly/xnzlGD
Dalle 07:30 alle 11:00 nel tentare di spalare “80 cm” di neve caduta nella notte, con una tormenta che non finiva mai. Centinaia di abitazioni sono isolate da luce e gas dal tardo pomeriggio di ieri; manca totalmente un minimo di supporto della Protezione Civile o di altri enti per tentare di rimuovere i cumuli di neve depositati nelle strade e per evitare possibili crolli di capanni e capannoni. “MALEDETTO TSUNAMI BIANCO DEL ’12, 2012”
12/02 – Urbino: Neve, crolla parte del soffitto a Scienze Motorie
…“Sabato l’avevamo liberato, ma con le nuove nevicate non ha retto”, spiega l’ingegenere Fabio Fraternale, tecnico dell’Università…
More: http://bit.ly/zquWah
12/02 – Urbino: Crolla volta chiesa Cappuccini – MORE: http://bit.ly/wabtmU
Se continua crolleranno anche i tetti dei paesi terremotati.Spero di trovare ancora qualche frammento di casa quando andrò.
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
Tsunami Bianco nelle Marche: “Vivere come in Alaska”
…L’emergenza non è affatto finita e durerà ancora per giorni, spiegano dal distaccamento dei vigili del fuoco di Fabriano. «Ora, poi, dobbiamo lottare anche contro il vento», dice il capo del distaccamento Massimo Spreca, «che annulla il nostro lavoro perché riporta sulle strade tutta la neve spalata, che ha raggiunto anche tre metri…
MORE (VIDEO): http://bit.ly/y89qJa
Sepolti da tre metri di manto bianco, zona Cesane – Urbino
Urbino: Nuovo crollo alla chiesa dei Cappuccini durante un’ispezione, salvi i tecnici – MORE: http://goo.gl/tOKh3
Urbino: Crolla il tetto dei Cappucini e del Cinema Ducale – E’ emergenza tetti – MORE: http://goo.gl/1dhlW
Urbino: Crolli, squarcio di sette metri sulla chiesa dei Cappuccini – MORE: http://goo.gl/3jFe9
E prima di chiudere, un’ultima notizia: non preparate niente per domani.
Poi uno apre la finestra… Aoh! sto qua! Cos’ è una bolletta? Se vedemo a Maggio! :-)
Pesaro: I racconti di intere famiglie rimaste isolate senza luce e al gelo per diversi giorni MORE: http://bit.ly/yGlTxl
Lungo la costa fanese domina ancora il ghiaccio in diverse zone, con diversi candelotti di ghiaccio sopra le grondaie lunghe e pericolose come delle spade – WebCam spiaggia Marotta di Fano http://bit.ly/yW2QqK ,”oggi”.