Gli ospedali siciliani fanno miracoli. Altro che malasanità. Nel referto rilasciato dall’ospedale di Taormina (Messina) a un turista di Roma, che era stato investito da un’auto, risulta che il paziente è «giunto cadavere», per poi essere dimesso con un semplice «trauma distorsivo al ginocchio» (prognosi dieci giorni). Protagonista di questa singolare avventura un 50enne, Giuseppe Teodoro, che si trovava in vacanza a fine luglio in Sicilia con la propria famiglia. Mentre passeggiava per le stradine di Taormina, l’uomo è stato travolto da un’auto e ricoverato in ospedale. fonte
me lo segno e se capito a Taormina spero di non andare all’ospedale, perchè se chi entra cadavere viene dimesso per una distorsione al ginocchio, non vorrei che se uno entrasse per una storta, uscisse dentro una comoda bara!!!!
Può capitare, e che diamine! Nessuno è perfetto…
Ma che vuole costui!? Giunge cadavere a fine luglio (così hai scritto) esce con una misera distorsione a inizio agosto aspettando “solo 4 ore” al Pronto Soccorso di Taormina (quindi altro miracolo), e si lamenta pure!
Ma roba da matti! :-)
Vero, state sempre a parlare male della sanità…
Ottobre 2011 – Italia da Default: “La crisi si fa sentire anche ai mercatini dell’usato”
…Ma il ‘mercatino dell’usato’ non è il solo a proporre la compravendita di oggetti nella nostra città. A farlo anche il ‘Mercatone dell’usato’ di via degli Abeti, dove il titolare racconta una situazione ben più grave: «In questi anni abbiamo registrato una diminuzione di clienti davvero pesante, con un calo di fatturato di addirittura il 70% – spiega -. Le persone ormai non hanno più soldi per comprare nulla, nemmeno oggetti usati. Qui da noi si può trovare di tutto: dagli elettrodomestici ai mobili e oggettistica di vario genere, ma se prima c’erano tantissime persone che comperavano anche delle ‘cianfrusaglie’ oggi queste non esistono più…
MORE: http://bit.ly/pryuml
09/26 – Michael Moore @ Occupy Wall Street
MORE: http://bit.ly/o9bDPl
La storia dell’ospedale di Taormina è un pò più complicata. Ora…il morto sporge denuncia.
Complicato è ammalarsi,ancor di piu’ in alcuni luoghi….
Ma se è vero che il “miracolato” è dipendente del Ministero della Giustizia, dato che la Giustizia in Italia fa “miracoli”, credo di poter dire che i conti tornano.
Se poi il miracolato sporgerà denuncia…
Ma perché non vanno tutti a nascondersi?