L’Ente spaziale americano smonta una volta per tutte le presunte «prove» dei complottisti pubblicando le immagini a più alta risoluzione mai realizzate che mostrano i resti dei moduli di atterraggio, le strumentazioni e i percorsi effettuati dagli astronauti di tre missioni: Apollo 12, Apollo 14 e Apollo 17. Nelle foto si vedono le parti inferiori rimasti sulla Luna dei Lem, i moduli di atterraggio, i sentieri percorsi a piedi dagli astronauti e le tracce di quelli compiuti con i rover (siglati Lrv) , gli speciali veicoli utilizzati in alcune missioni per spostarsi velocemente sulla superficie lunare. fonte
E ora come faranno “quelli della Teoria del Complotto?” Niente paura, c’ è la Missione segreta Apollo 20.
Ma dell’Apollo 11 niente vero ?
Dando per scontato che queste immagini siano vere ( anche se a me sembrano un po’ ritoccate ) , si parla appunto delle missioni Apollo 12 ,14 , 17 ma non del primo storico sbarco del 20 luglio 1969 e cioè della missione Apollo 11. Quindi non hanno dimostrano proprio niente , anzi confermano sempre di più che quell’evento fu tutta una bufala.
E poi , con tutti i rischi che si correvano , il costo esorbitante di quelle avventure spaziali , mandi per ben altre 3 volte uomini sulla Luna. ahahaha !!!
Non mi hanno convinto , niente da fare. Forse ci sono stati , ma non di certo il 20 luglio 1969………
Le polemiche riguardano proprio lo sbarco sulla Luna. Le orme sul nostro satellite appartengono proprio alla prima storica passeggiata. I costi esorbitanti, e anche i rischi, erano ampiamente giustificati dalla corsa allo spazio, alla risposta da dare ai sovietici.
Le tue sono impressioni, queste sono prove. Con quali cognizioni sostieni che si tratta di una bufala? Credo che agli americani interessi poco di non averti convinto, forse addirittura niente: fattene una ragione.
Queste foto HD ufficiali della NASA servono per ricercare fondi privati da spendere per le prossime missioni lunari, alla ricerca delle materie prime. Su Marte non ci arriveremo mai se non avremo un “aiutino” esterno (aka sonora, acuta, pedata tecnologica aliena)… :-D
Saranno prove per te ma non per me. Scusami ma la penso così. C’è ancora una cosa che mi lascia veramente perplesso. Come mai non ci sono più tornati in tempi più recenti ? E non sarebbe inutile visto che sulla Luna esiste in abbondante quantità l’Elio3. Un carico di 3 o 4 tonnellate di questo gas ( particamente la stesa quantità di uno di quei bomboloni della Butangas che si vedono spesso nelle villette ) sarebbe in grado di dare energia alla citta di New York per un intero anno. Ma niente, da allora non ci sono più andati. Strano , molto strano.
Tante cose sono strane. Per esempio che non ci è andato più nessuno.
Le Guerre di questi ultimi decenni hanno tagliato la gran parte dei budget della NASA e degli altri enti Spaziali… Tempo fa c’era chi propose la rottamazione degli ultimi 2 Shuttle per utilizzarli per una missione umana su Marte (il cosiddetto sandwich spaziale). Ma era una evidente provocazione per far capire ai molti che oltre la Luna l’uomo non metterà mai piede su altri pianeti
certo che lasciamo rifiuti ovunque…
Le pseudo kilometriche macchie petrolifere sul suolo lunare. Altra monnezza spaziale terrestre?!?
Last Delta II Rocket to Launch Extraordinary Journey to the Center of the Moon on Sept. 8
…On Sept. 8, the most powerful version of the Delta II, dubbed the Delta II Heavy, is slated to launch NASA’s duo of GRAIL lunar mappers on an unprecedented science mission to unlock the mysteries of the moons deep interior. There are two instantaneous launch windows at 8:37:06 a.m. and 9:16:12 a.m. EDT lasting one second each…
MORE: http://bit.ly/nKuIfv
Si, ma ciò non prova nulla… intendiamoci io sono tra quelli che credono che sulla Luna ci si sia andati sul serio, ma le immagini possono essere sempre ‘lavorate’ al PC… Quindo chi ci crede continuerà a crederci, gli scettici continueranno a essere tali… ;-)
Se non si crede a queste prove, non resta che andare in Arizona, al Large Binocular Telescope (Lbt). Si pagano vagonate di soldi per affittarlo qualche minuto e coordinate alla mano, si trovano (ma anche no) le impronte lasciate lassù.
Altrimenti alla prossima missione russa in orbita, ci si aggrega.
Pagando ovviamente, ma con risultati sicuri, per il si e per il no.
Visto che la Luna è esente da tempeste di polvere, con LBT si può tranquillamente vedere i detriti di altre carrette spaziali russe e americane. La Luna l’hè un museo, monnezzaro, di vecchia tecnologia spaziale umana…
OVNI – Space: 2012 – Strange Object Hovering in a Lunar Crater
MORE: http://bit.ly/LBFC38