C’è il rischio sempre più forte di rimpiangere la “famigerata” prima repubblica. Non che fossero tutti bravi ragazzi, per carità, rubavano allora come rubano adesso. Ma lo stile era diverso e lo stile ha la sua importanza. Dello scandalo Pd ho già detto, i buzzurri in verde li attacco quasi ogni giorno (per colpa loro), ma come si fa ad avere politici come Brunetta? Questi “signori” hanno inventato i giovani senza futuro e ai precari non è concesso neppure lo sfizio di fischiare. Quando lo fanno sono insultati. L’altra sera a Viterbo hanno contestato il fresco sposo e lui ha risposto testualmente: “Siete dei poveretti, siete dei cretini”. E questa sarebbe la nuova classe politica, dove classe è un modo di dire. Pure ingenuo o forse solo arrogante. Il video naturalmente finisce in rete e il ministro raccoglie altre pernacchie virtuali. Poco male: cretino è un aggettivo che conosce bene. Chiedete a Tremonti (altro fior fiore di amministratore). Che desolazione: almeno prima c’erano i giganti. Ladri, ma giganti.
……….dire che il nostro parterre politico assomiglia ad una landa desolata è un eufemismo….avvoltoi che cercano di mangiare ove non c’è più nulla e dopo aver divorato tutto….
Lui è un genio, la tua amica è un genio, il tuo ex-marito è un genio… Ma lo sai che conosci un sacco di geni tu?
Frequenta qualche cretino, ogni tanto, imparerai qualcosa. (Manhattan)
Beh pure lui proviene dalla prima repubblica.Stava parcheggiato alla corte di De Michelis ,in attesa della seconda repubblica…..
infatti, le seconde, terze file: cosa ci si può aspettare dalle riserve delle riserve?
sono così desolata che non so piu’ in cosa sperare , non commento piu’ ma amo leggervi, grazie a Pino
Giornalista anche lui, tra l’altro. Collega di D’Alema… :)
Non lo sapevo. Un altro brutto colpo per la categoria….
Un tempo c’era la saggezza popolare ed i vecchi dicevano sommessamente: “il vino buono stà nella botte piccola”. Quanto si sbagliavano. Sono piccoli di statura e di intelletto e si comportano cone quei mini cagnetti che abbaiano, abbaiano e appena possono ti mettoni i denti in un polpaccio.
Con una battutaccia, potrei dire che è una questione di…statura.
Politica, s’intende.
Il curriculum di Brunetta non è segreto, è tutto scritto su Wikipedia, che Dio la benedia! :)
Tra l’altro si compiace di farsi chiamare economista, in realtà ha una laurea in Scienze Politiche. Non ci sarebbe niente di male nell’essere laureato in Scienze Politiche, ma vuoi mettere “economista”?
Secondo me il Nobel lo vincerebbe a mani basse, solo che la sua categoria non è inserita nell’elenco.
Vabbè, la pianto: scusate lo sfogo. :/
Scusate non ho più parole.
http://bologna.repubblica.it/cronaca/2011/06/16/news/io_laureata_chiamata_da_brunetta_per_lavorare_sei_mesi_gratis-17768719/
Risentendo bene l’audio, dice: «Poveretti, disgraziati e disperati». Altro che fischi, rischia che qualcuno prima o poi lo prenda a schiaffi.
intanto un consiglio… eviti la cravatta….
Si, Roberto, l’avevo “notata ” anche io. ;)
Ti stimo tantissimo Pino. Sottoscrivo ogni parola.
Ti piace vincere facile ….ma non stà bene prendere a schiaffi uno più piccolo.
Ma ha la scorta… Ah, il giorno che non sarà più ministro e non avrà più quelle bestiacce della scorta ;)))
Chissa’ se lo posso dire..altrimenti cancella per favore:un mio amico veneziano ,vicino di calle ,ripete sempre che se lo trovasse da solo con una pedata lo butterebbe dentro al canal….ma è sempre accompagnato da energumeni che ne nascondono la vista….
Prima o poi verrà alla luce… E forse non manca tanto… Io dico che non è neppure intelligente oppure è veramente troppo arrogante: altrimenti penserebbe al futuro.
Veramente desolante la situazione , pagliacci in verde e il nano Brunetta in testa ! Da tempo rimpiango lo stile e le teste della prima repubblica!
Buona educazione, addio, moderazione, addio;
tutti urlano come pazzi; Brunetta promette male, un Ministro che apostrofa
così i precari! una buona volta bisognerà spiegare ai
precari cosa gli aspetta realmente dalla società di oggi,
qualcuno gli dovrà dire se gli conviene insistere o dedicarsi
ad una nuova partita( pardon); occupazione. o che cosa!
Adesso le parole sono un kolossal di cazzeggio; pochi i virtuosi che
le riempiono di significato; la Prima repubblica? saremo in difficoltà,
ma stiamo al presente; notizie dal web; Brunetta, il video è cliccatissimo,
vuoi vedere che l’uomo di piccola statura e primissimo piano vende qualche
secondo di spot?..
Naturalmente scherzo! e che mi sia concesso, indovina chi c’è sul secondo canale
della rai?..
Diccelo Giovanni altrimenti mi costringi ,anzi costringi la mia curiosita’,ad accendere la tv….
Un omino che usa la cravatta come guinzaglio o sciarpa, rattrappito in sè, con una postura da educando annoiato, sorriso ipocrita, battute di risposta sgarbate e volgari, sempre spettinato, che tiene il microfono come un legno del tanganika…proprio elegante come mini-stro!
Dio mio perchè l’hai fatto nascere a Venezia!!!!!
Dio fece nascere Brunetta a Venezia. Poi si pentì e creò l’acqua alta.
Perchè in Sicilia usciva una salamandra. Poi sto elegantone…con gli abiti sempre stazzonati (lo sa che non paga nemmeno la stireria costui, o no?). E non parliano di intelligenza, altrimenti famo notte fonda, fino a cornetti e caffè.
Dici che ci sia un nesso con il nome dato al sistema contro l’acqua alta il Mose? Ma in Brunetta non ci vedo nulla di biblico….
Walter devo correggerti: non è un mini-stro. E’ sicuramente un mega-stro.
Come non ci vedi nulla di Biblico? Dal Libro della Genesi, la Tentazione (quella di prenderlo a…).
Vi rendete conto se fosse il b. l’avesse nominato mini(mega)-stro della giustizia ? Carica perfetta….
C’è un “fosse” di troppo….e un sonno gigantesco.Buonanotte a tutti ,specialmente alla sirenetta delle terme che dall’acqua guarda il cielo stellato e poi ci racconta,con la fioca luce dell’aurora, tutte i suoi incredibili miraggi ad occhi aperti,tra fate ,folletti dei boschi e lucine verdi tra gli alberi.Noi che la leggiamo immaginiamo il suo mondo incantato e rimaniamo lì ,sospesi tra il sogno e la realta’.
Buonanotte anche da parte mia. Per quel che posso, con un po’ di “poesia”:
http://marcoalici.wordpress.com/2011/07/28/chissa-who-knows/
:(
Er risarello!
Da quanno ero ‘na fanella
me piaceva tanto
rigala’ a chi era tristo
‘na carezza inzieme a ‘n risarèllo.
Ma sembra che a quarche
orco er mì’ risarèllo la mì’ serenità
je dava e je da’ seccatura!
A st’orco nun j’abbasta mai!
Da la matina a quanno càla er zole
rosica e nu ce dorme puro la notte
pe’ inventasse che pòle rosica
er giorno apprèsso.
Quanno se diventa vecchiareli
sei ‘n anima pura credi a li valori veri
e drénto er còre c’hai listesso er coraggio
che sorte fòri da li pori
te dai da fa’ pe’ er bene de quacheduno.
Puro se er fiato che t’è restato è poco
seguiti a curva la schiena
agliuti e t’ illudi che su sta terra
er sor Giusto ‘n giorno
possa arza’ la testa!
Ma più passa er tempo
e deppiù te renni conto
che le màgagne ce so’ e ce saranno
e quanno sòrteno de fòra
finisce tuttoquanto a tarallucci e vino.
E quanno a sor Giusto
je s’avvicina er tempo
che basta ‘n soffio
che je se smorza la su cannela
è tristo quanno ‘accorge
d’esse nato ma nun è mai vissuto.
Quelo che me dispiace
nun so’ le forze che se stanno a spegne
me sconzola vede’ che su sta terra
tuttoquanto funziona a ‘na direzzione sola.
Eppuro da quanno ero ‘n fanella
a mo che so’ vecchiarella
me piace listesso rigala’
‘na carezza inzieme a ‘n risarèllo
epperché la vita e listesso bella!
franca bassi
Cari amichi, se ce so’ li sbaji
ce ripasso dimani sera
mo devo dormi’
;)
Non lo so, ma Ceglie, come si firma nel post, mi ricorda tanto Gioacchino Belli,
il poeta che mise in versi la Roma ottocentesca.
ma lei è più giovane ;)))
a dire il vero pure io ho pensato che qualcuno gli saltasse alla gola, non c’è che dire ha coraggio , oppure conta sulla scorta a vita mah!!!!!