Torna in manette Enrico Nicoletti, 74 anni, presunto ex cassiere della Banda della Magliana. A suo carico l’accusa di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di millantato credito, truffa, usura, falso, riciclaggio e ricettazione. Nicoletti è stato arrestato stamattina a Roma. La settimana scorsa la divisione anticrimine aveva eseguito un sequestro preventivo di beni per un valore di 2 milioni e mezzo di euro. Secondo gli investigatori, Nicoletti era a capo di un sodalizio criminoso che, attraverso il millantato credito, truffava ignare vittime interessate all’acquisto di beni immobili, oggetto di aste giudiziarie. Proprio a lui erano destinati i proventi dell’attività illecita, poi reinvestiti in attività commerciali e beni immobili.
Ho incontrato Enrico Nicoletti, poco più di un anno fa, nell’aprile del 2010. “Sono stato forse il re di Roma, ma non certo un criminale. Tutte sceneggiate mediatiche”, mi ha detto. Da ricchissimo a pensionato. Nella sua casa di Torre Gaia parla di Andreotti, del Vaticano, delle tangenti, di Emanuela Orlandi, del sequestro Moro e del suo rapporto con il boss De Pedis. L’intervista a Tv7
Non mi faccio tante domande, se questo signore è sincero o no. Solo lui conosce i suoi peccati e le sue verità.
Gabbia’ hai fatto una interessante l’intervista.
Io scrivo le mie storie che sono vere, poi per esorcizzare il negativo ironizzo e tiro avanti. Finita una storia la chiudo dentro un cassetto su l’isola che non c’è, che per me è un grosso tavolo di nome Arturo.
Arturo ha otto cassetti, quando saranno tutti pieni e le mie storie terminate le donerò come perle di saggezza, per chi lo desidera può leggerle. Caro Pino, ognuno di noi può donare la propria esperienza per migliorare la vita. ciao
Ora non posso vedere l’intervista.
Certi personaggi sembrano usciti dalla penna dei romanzieri…
Si, mai stato un Boss, come no. Si dice anche che la mafia non esiste, si si, come no.
Difatti la Banda della Magliana è un’ associazione bocciofila, dedita alla collezione di francobolli.
Si si, come no.
Fa anche collezione di francobolli ;))) Comunque e’ anche un marchio che fa sempre notizia, come al Qaeda…
2011/7/7,