Le nascite sono sempre emozionanti, una nuova vita è sempre un evento straordinario. Quella di un figlio non ha naturalmente paragoni, ma ci sono anche altre nascite. Per chi scrive, ad esempio, vedere la luce di un nuovo libro è sempre qualcosa che stordisce. Anche chi, come me, lavora da molti anni nella comunicazione, un libro ha un significato particolare perchè è un prodotto, c’è chi dice opera, che resta. Per sempre: anche dopo di noi. Non potevo dunque non battezzare “Shabab” – si dice anche “l’ultima fatica” – insieme agli amici del blog. E’ il mio sesto libro e già questo mi sembra incredibile. Addirittura stavolta ho esagerato, con l’impegno contemporaneo di lanciare due libri, visto che “Lettere dal Don” è appena uscito, come sapete. Stasera mi è arrivata la copia della copertina, domani avrò fisicamente in mano le prime copie durante un convegno sull’immigrazione organizzato dallo stesso editore, “Il mondo digitale”. Una nuova avventura, buttata giù in pochissimo tempo (i famosi “instant book”), quando ancora la storia della rivolta in Libia non è terminata. Mi rendo conto soltanto adesso che l’importante è scriverlo. Anche se vendesse una sola copia. Avrei comunque occupato lo spazio intellettivo di una persona. Se poi riuscissi a conquistare il suo interesse avrei fatto bingo.
E allora un grande in bocca al lupo!
Grazie per le informazioni puntuali che ci dai, le apprezzo anche perchè senza fronzoli ed orpelli.
Tu sei un vero giornalista che fa e farà sempre Bingo!!
A livello morale, naturalmente ;)))
Complimenti.
(sai che preferisco l’intelletto…)
…no, non alla ‘morale’! uff! ;)))
Sul serio, complimenti e stra-in bocca al lupo.
Se si pensa che al giorno d’ oggi fanno cassetta libri di barzellette di Francesco Totti o vademecum gastrici sul “cotto e sbranato”, si è in diritto di esagerare.
Allora fatti sotto con questa tua nuova avventura e…in culo alla balena!
Già.
Che bella notizzia Gabbia’ ! Mo so’ stracca er commento pe’ dimani bona notte;)
Non credo tu abbia bisogno di auguri per questa tua ultima fatica ma un bel “in bocca al lupo” credo non possa mancare!
Avere in mano una copia del proprio libro dev’essere un’emozione indescrivibile. Complimenti e in bocca al lupo.
E… no, l’importante non è scriverlo, e nemmeno comprarlo. L’importante è leggerlo :)
grandi complimenti per il nuovo lavoro!
ma è anche in formato e-book? (il nome dell’editore farebbe presupporre di si!)
Per ora è solo cartaceo, ma dovrebbe presto diventare anche e-book
Tutta la vita
Bongiòrno Gabbia’ la copertina, l’immaggine me piace. “Shabab” – si dice anche “l’ultima fatica”. Nun è n’esaggerànza, seguita a scrive, c’hai le penne che so’ ancora bbone! Queste so’ gioje grosse de la vita e ce le doni.
L’urtima fatica… nun me sconfinfera la parola “urtima”, a sta parola preferisco penza’ che sei ar principio de ‘na vita nova.
Aho! pe’ noantri gabbiani nun te scorda’ che c’avemo ancora tutta la vita davanti. ;)
E’ sulla “fatica” che mi vien da ridere. Scrivere non è fatica, è un piacere.
Lo so che pe’ noiantri scrive nun è fatica, anzi ce fa bene e ce riempe er còre. Eppoi Gabbia’ quanno svorti li foji lemme lemme, quasi che nun ce se crede che, li drénto ce sta la tu’ solitudine, la tu’ pavura le tu’ emozzioni. Vabbe c’è trovi la vita vera.
Beh, dipende.. a volte viene spontaneo e naturale, altre volte è più “spintaneo”. Forse dipende dal tema :)
Esagerare tu ,caro Pino? Se non te lo puoi permettere tu , chi altri? Magari qualcuno con una faraonica buonuscita Rai?
In due si viaggia meglio.. Hai fatto bene, e di sicuro anche bingooooooo!!
Certo che una bella presentazione, magari dalle mie parti non nuocerebbe (Milano è diventata una buona città)… Ma se, nel frattempo, ci indichi quando possibile trovarlo, anche on line, ci portiamo avanti.
;)))
La tv di Stato libica ha trasmesso nella notte alcune immagini che mostrano il colonnello Muammar Gheddafi mentre gioca a scacchi con il presidente della Federazione internazionale di scacchi (Fide), il russo Kirsan Ilyumzhinov. Nelle immagini si vede anche il figlio maggiore di Gheddafi, Muhammad, che dirige la Federazione olimpica libica.