Oggi sono stato ad Arce, un paesino ciociaro, per l’anniversario dell’omicidio di Serena Mollicone. Dieci anni fa esatti, quando lei ne aveva soltanto diciotto. C’era il padre. C’erano i familiari di altre vittime. Si è parlato di questa scia orrenda, che parte da lontano. Dei delitti insoluti, come appunto quello di Serena, e di certezza della pena quando si riescono a prendere i colpevoli. Si è parlato anche dei piccoli centri dove sono più frequenti questi fatti di sangue e dove si dovrebbe sapere tutto di tutti. E invece nessuno parla. C’era rabbia oggi in piazza, ma soprattutto dolore. Arcenews
Bastera’ riuscire a perdonare per ricominciare a vivere dopo una tragedia?
Oppure per continuare a vivere bisogna cercare la Verita’ ad ogni costo?
E dopo che cosa rimane….dopo 10 anni di domande inevase ,che cosa puo’ rimanere se non la netta sensazione dell’insoluto,dell’impunita’ e del maledetto destino che ti attraversa,come una pallottola,la vita.
“Il dolore e la giustizia”.
Caro Gabbiano, spesso la giustizia con la verità, non si incontrano e lasciano voragini intorno a le storie tristi.
Come su un palcoscenico, ogni volta si recita:
“La vita”, una macabra messinscena, le carte le parole che si mischiano. Gesti falsi nascosti nelle ombre.
E spesso i fatti restano senza risposta, impuniti!
La giustizia non si toglie la benda e il dolore continua a consumare il cuore di chi ama e aspetta una risposta.
Serena
Il tuo nome dolce fanciulla
in principio della tua vita
lasciava vedere un cielo sereno.
Dolce ragazza la tua vita
un giorno d’estate
il tuo cielo si è riempito di nuvole.
Solo il tuo nome Serenus
insieme al tuo corpo
è rimasto in quel bosco.
Quante quante bugie dolce Serena
soffocate nella menzogna
resta una verità solo il tuo nome.
franca bassi
Pino entrando nel tuo blog attraverso GOOGLE CHROME il browser medesinmo MI BLOCCA!! e mi avverte che nel sito, attraverso http://www.soleterre.org ?? contenuto nel blog c’ è la possibilità di essere infettati con malware….ne sai qualcosa ?
è la prima volta che mi succede…
ti giro il responso di google….
Qual è lo stato corrente del sito soleterre.org?
Il sito è contrassegnato come sospetto. La visita di questo sito potrebbe danneggiare il tuo computer.
Parte di questo sito è stata contrassegnata come avente attività sospetta 2 volte nel corso degli ultimi 90 giorni.
Che cosa è successo quando Google ha visitato questo sito?
Delle 131 pagine che abbiamo testato sul sito negli ultimi 90 giorni, 6 pagine hanno causato il download e l’installazione di software dannosi senza l’autorizzazione dell’utente. L’ultima volta in cui Google ha visitato questo sito è stato il 2011-06-01, mentre l’ultima volta in cui sono stati rilevati contenuti sospetti su questo sito è stato il 2011-06-01.
Malicious software includes 4 exploit(s), 3 scripting exploit(s). Successful infection resulted in an average of 1 new process(es) on the target machine.
Il software dannoso è presente in 3 domini, tra cui forsw4.cz.cc/, alexblane.com/, indometastan.in/.
1 domini sembrano operare da intermediari per la distribuzione di malware ai visitatori di questo sito, tra questi indometastan.in/.
This site was hosted on 1 network(s) including AS31034 (ARUBA).
Questo sito ha operato da intermediario causando un’ulteriore distribuzione di malware?
Negli ultimi 90 giorni soleterre.org non sembra aver operato come intermediario per l’infezione di altri siti.
Anche a me è la prima volta che succede. Ho tolto il link (mantenendo il banner), vediamo che succede. Sono amici, mi metterò in contatto. Intanto il pericolo per quanto riguarda questo blog dovrebbe sparire ora.
Su Chrome l’allarme c’è ancora, ma la cosa strana è che su Explorer è tutto a posto.
Ecco, ho tolto tutto cioè qualsiasi riferimento e adesso è a posto. Ma anche su Explorer norton mi avverte che è in corso un attacco di hacker. Strano e indecente visto che è un’organizzazione dal grandissimo spirito umanitario. Chissà a chi ha dato fastidio, anche se qualche piccola idea ce l’ho.
anche io credo si tratti di un dispetto di qualche stronzo…
Magari di chi opera nello stesso campo, con minori risultati.
Dove puo’ arrivare l’nvidia e la cattiveria di certa gente?
Per Serena è giusto ricordarla. Ma nel cielo le nuvole non si sono ancora dissipate.
Per Soleterre tutto risolto. Ho rimesso banner e link.
@ Pino
E’ un pò vecchiotto il sito http://www.soleterre.org. addirittura la pagina iniziale è in .asp.
Ma qual’è la compagnia che ospita il sito ? aruba , altervista ……..
Non lo so, comunque questa è l’homepage.
http://www.soleterre.org/sediventogrande/index.asp
Le cose sono due :
O ti hanno hackerato il dominio , e in questo caso occorrerebbe sapere quale compagnia ospita il server e con quale sistema operativo
O sono riusciti ad entrare per un problema di sicurezza nel software e considerando che la pagina è in asp la cosa non mi stupisce molto.
In entrambi i casi se non hai preso dei provvedimenti lo potranno rifare tranquillamente.
Comunque io credo che abbiano cambiato il parametri sul server e quando si accede alla pagina http://www.soleterre.org/sediventogrande/index.asp ti fa il redirect sul sito hacker che inietta il virus.
Infatti vieni fuori la pagina rossa di sicurezza di google chrome.
Secondo me , se nessuno ha risolto il problema a breve riavrai lo stesso problema.
Se mi dici la compagnia che opsita il serve e con quale sistema operativo posso darti una mano , se ti interessa.
Francesco grazie, ma non è vero: se vai a quel link non c’è più assolutamente la pagina di sicurezza di google. Adesso è pulita, tutto regolare.Mi interessa perchè sono amici ma credo che abbiano risolto da soli. Ho rimesso banner e link ed ora è tutto a posto.