Allora, tornato a casuccia. In Albania giusto un lampo e tutto si è (almeno al momento) rasserenato. Ma la vostra troupe preferita (inutile negarlo) ha lasciato comunque il segno. Ecco la coppia Paolo Carpi-Pino Scaccia fotografata nel vialone durante l’ultima manifestazione. E i giornali albanesi si sono sfidati a colpi proibiti per ottenere lo scatto.
mirëpresim përsëri në Itali pulëbardhë !!
traduzione:
bentornato in italia gabbiano !!
ahhh non lo so, non c’è più niko a tradurre… ma so che “gazetare” significa giornalista, insomma è un trafiletto per dire di quanti giornalisti stranieri stavano a tirana…e hanno scelto noi…
E bravo Paolo Carpi!
E perchè bravo solo lui?
Hanno scerto voi perché sete i mèjo. Ben tornato gabbià?
Ovvio…. ;)))
Beh, perchè stava con te… ovvio! ;)))
Ben tornato Pino.
Il libro a che punto sta? Terminato?
Quasi… Sto al rush finale, una faticata….
Bentornato , caro Pino, e da quel che vedo, con rasserenanti notizie !
Un trionfo allora fra la stampa locale!
Bravi tutti e due… adesso pausa!
E’ un piacere saperti a casa.
prenotiamo il libro ben tornato
Beh, almeno fatemelo finire ;)))
@ Pino
Ben tornato Pino !!!
Ben tornato a casa gabbiano!!!
Ti ammiro!!
Un caro saluto!!!!
I soliti italiani. Dove vanno vanno…devono sempre farsi notare! :-)
In bocca al lupo per il libro!
A Wartere c’hai puro raggione! Nun tutti ‘l’ Itajani so” bbravi.
Ce so’ certi che quanno parlàno strillàno, passa (sembra)che stanno ar campo a venne la cicoriétta.
‘Na vòrta, me so’ vergognata pe’ loro.
‘N gruppo de cafoni ripuliti, ar ristorante de gala, se sentiveno li padroni der monno, solo le loro converzazzioni! Credeme me so’ vergognata listesso ‘Na ladra.
Pe’ falli sta’ quièti jo parlàto sottovoce: “Aho! puro la radio c’ha er volume, fatela finita! Nu so’ sorda, eppoi ‘nu me vojo impiccià de li fattàci vostri” a Wartere se so guardati drénto l’occhi, eppoi se so’ azzittili, e le moje ippettite e imbrillochate fino a li denti se so prese la rivincita: ”Ve sta bbene…ve sta bbene! epperché nu semo annati all’osteria indove se poteva strillà’?
La sora Assunta l’unica che stava a capo tavola quièta quita a sporpàsse ‘na coscia de pollo,listesso se ficcava pure er porzo ner gargarozzo, posa la coscia e co’ le mani unte se aggiusta ‘na zinna drénto ‘n abbito verde, co’ fasci de papaveri grossi, listesso ‘n campo de cocommeri. La sora Assunta appena ripulito er grugno,co’ le déta se leva er pezzo de pollastro tra li denti, aggiugne!: ”Lo sapèvo…lo sapévo che ‘nu me potevo magnà’ manco ‘n coscétto de pollastro ‘n santa pace!”
Aho! Wartere, me sembrato er firme de Sordi.
Quanno la commitiva so’sortiti, pe”n ber po” l’ho sentiti chiaccherà, anzi gridà ‘ pe’ tutto er vicolétto! franca bassi
Ahò, ma noi a Tirana non abbiamo aperto bocca… ;)))
A Gabbià! se vede che er becco era impegnato a beccà’. Vabbè! ce credo, lo so, che sei ‘n gabbiano timido e de poche parole;)